Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
a mars alam
speriamo che non succeda niente mentre sono via, visto che sul forum si legge molte volte che quando vai via qualcuno succede sempre qualcosa che non va'! -28d#
Chiedevo quale delle due marche perchè mi hanno sconsigliato il Resun,anche se costa molto meno!!!!
Il motivo è perchè non c'è assistenza e perchè non raffredda come dicono, o meglio, per avere le stesse condizioni di un teco occorre un modello superiore a quello dichiarato dalla casa.Tutto questo è vero?
Attenzione perchè il refigeratore vi raffredda la vasca ma vi riscalda la stanza almenochè non abbiate la possibilità di metterlo all'esterno. Io ho optato per un condizionatore almeno mi rinfresco buona parte della casa e tengo a 25/26 gradi l'acquario.
Bè io ho 4 daikin a casa....e quel poco di aria calda del motore del resun mi fà un baffo....cmq di aria calda ne esce poca....
Il refrigeratore poi lo puoi tenere acceso SEMPRE anche quando sei fuori...lasciare un climatizzatore per appartamento acceso per tre mesi di fila mi sembra troppo....lo squagli....
Come sarebbe non puoi lasciare sempre acceso un condizionatore? Mio cugino ha un Mitsubishi da tre anni ormai e ti garantisco che da maggio a settembre è sempre acceso e non ha mai avuto problemi.
Un caso quello di tuo cugino....semplice fortuna....il motore del clima andrebbe lasciato riposare ALMENO 1 ora ogni 24....come consigliano TUTTE le case costruttrici....tu lasceresti il tuo PC acceso per quattro mesi di fila? lo puoi fare ma SICURAMENTE rischi il collasso della macchina da un momento all'altro....infatti ventole e sistemi vari di raffredamento permettono ai PC oggi di lavorare in sicurezza...ma non è consigliabile lasciare accesi macchinari per tanto tempo.....NESSUN MACCHINARIO...a meno che non abbiano dei sistemi di sicurezza appositi che regolano la temperatura...
Discolo che dici......ti sembra che una sala server di una banca ad esempio, visto che ci lavoro, possa permettersi di smegnere i computer....abbiamo server e pc che sono accesi da tre anni........e i climatizzatori sono accesi 365 giorni l' anno 24ore su 24.......
I server non sono maccgine normali come i pc di casa o quelli che usiamo a lavoro.....usano processori di ultima generazione e sistemi di raffredamento anche ad acqua....i climatizzatori non sono tutti uguali....ci sono macchine da 8000btu che costano 199 euro e macchine da 8000btu che costano 4-5 volte tanto....ripeto che tutto dipende dal macchinario e dal suo sistema di raffredamento....un semplice clima commerciale da appartamento se lo tieni acceso tre mesi di fila dopo due anni lo butti....un daikin no....
Per motivi di lavoro non spengo mai il pc da anni. Mai avuto nessun problema.
Per quanto riguarda il condizionatore ho appena parlato con un mio amico che li vende e dice che non è assolutamente vero quello che bisogna spegnerli di tanto in tanto.Inoltre un buon condizionatore si spegne da solo quando raggiunge la temperatura impostata.Ciao
il fatto è che un condizionatore in casa per raffreddare un acquario di hqi è un casino...
per tenere 27 gradi in vasca, devi tenere almeno 23 gradi in ambiente... sapete quanto costa???
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ciao propio ieri ho messo una ventola 12x12 con trasformatore con regolazzione di vattaggio la temperatura mi era salita a 29° ora con la ventola 25 spaccati l' unico inconveniente tanta evaporazzione pero per i soldi che si risparmiano secondo me il gioco ne vale la candela comunque se proprio non si vuole raboccare manualmente si puo sempre mettere un rabocco automatico.
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
ragazzi io ho nella mia vasca da mille litri e due hqi 400w a meno di una spanna ddalla suprficie e 4 neon t5 da 80 w la temperatura mi sale parecchio ma ormai da due aani uso un ventolone da 35 cm di dm che mi crea un bel spostamento d'aria tale dacreare a modi phon dall'altra parte della vasca..........
la temperatura rimane tra i 28 ed i29 a fine giornata illuminatoria, quindi negli altri momenti è piu bassa.........
viva le vntole abbasso i condizionatori .....
spendo gia oltre 250 euro a bolletta di enel ci manca solo il condizionatore che poi faccio prima ad non andare a lavorare e stacco tuutto.........
__________________
ogni volta che ti imbatti in un lavoro nella vasca dici : ma che palle, smonto tutto.
ma dopo dieci minuti sono ancora come un cretino davanti al vetro a cercare microrganismi. www.canterana.it all. specializzato di bassotti
il fatto è che le ventole si mettono, appunto, per risparmiare, ma un buon refrigeratore sarebbe il massimo.
Considerate che in natura il massimo del calore si ottiene subito dopo la mezzagiornata, e non la sera, con un refrigeratore si potrebbe impostare un ciclo simile, con le ventole come quando fa molto caldo, non si ha differenza termica fra giorno e notte. Poi quanto questo conti non lo so... non ho modo di fare esperimenti di questo tipo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo