Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2007, 20:06   #16
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a te la palla mi fa quasi impressione
Ti impressioni così facilmente? Aspetta dopo la laurea quando inizierai a metter le tua mani in bocca alla gente
Scherzi a parte, ho due nanostream 6025 che alterno , e spesso le lascio accese entrambe proprio per facilitare la pulizia delle rocce, risultato: non riescono a staccare quel deposito , devo provvedere io staccando una pompa e muoverla in vasca. Probabilmente non sono posizionate bene? Anche se in 70 lt 5000lt orari dovrebbero staccarmi anche le calcaree. . Più che film beige sono dei piccoli filamenti che escono dai pori delle rocce.

P.s. , io sono ripartito a gennaio causa rottura del termostato, ricordi avevo le rocce in una pozza di ammoniaca dovuta alla morte degli invertebrati durante la mia assenza per le vacanze di Natale. Dopo averle pulite e spazzolate per bene , c'era qualcuno che sosteneva che avrei dovuto buttarle, tranne tu che mi dicesti che dopo avere inserito nuovi batteri, avrei dovuto aspettare un po di più rispetto agli altri per una ricrescita della microfauna in roccia. Quindi se lo spurgo e quello che si forma dal metabolismo batterico è segno che le rocce sono ancora buone?
Scusa per la lungaggine

Ciao , aspetto e niente palla questa volta
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , foto , fotoperiodo , ore , pareri , raggiunte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25615 seconds with 15 queries