Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2005, 10:54   #24
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In tutta onestà non credo di rilevare alcun "accanimento" ne offese.Cerca per un attimo di rileggere tutto con calma e te ne convincerai.Il fatto è che non posso fare a meno di esprimere il mio dissenso nel sentire dire certe cose.Continuo ad essere convinto che un acquario è un piccolo angolo di natura ma un ecosistema o biotopo che dir si voglia è ben altra cosa.Già le biosfere che citi tu sono un pò diverse da un acquario e ci si avvicinano di più in quanto sono studiate per avere una certa "autonomia" che però non so fino a che punto arrivi perchè non le ho mai avute.Oltre alla innegabile mancanza di autonomia da parte dell'acquario (corrente per esempio),io mi riferisco anche all'ambiente vero e proprio.Certo,in Natura gli sbalzi di temperatura ci sono ,tant'è che si cerca di "imitarla" per stimolare una coppia a riprodursi facendo ad esempio dei cambi repentini con acqua più fredda (non mi ammazzate,anche qui c'è da puntualizzare).Ma dire che un Discus vive più a lungo a 26°,consentimelo,è davvero ben altra storia.E tutto è partito da questa affermazione.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della , proposito , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43805 seconds with 15 queries