Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-02-2007, 09:28   #10
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho notato una maggiore propensione al DSB, che poi non è tanto dissimile dal Jaubert
In effetti, diverse ricerce dimostrano che il vacuum dello jaubert è sostanzialmente inutile, per cui la differenza tra uno e l'altro è sottile. Rimane però che lo jaubert nasce come sistema di filtraggio, mentre il DSB è una filosofia di conduzione. Sfumature, lo so, colorite però!
Quote:
magari è pure meno dispendioso
Col piffero! Conta quanta aragonite ti ci vuole per fare un DSB da 15cm, e poi ne riparliamo! Ho appena allestito un 18L con 12cm di sabbia, di cui un sacco di aragalive e 1 blocco di biosediment. Spesa = 50€; nella mia vasca ci sono ora (per colonizzare la sabbia), ma non ci saranno poi rocce, che comunque mi sarebbero serviti almeno 3kg, diciamo 40€. L'allestimento a jaubert della mia vasca sarebbe costato 90€, quindi. Al contrario 5kg di rocce sarebbero assai sufficienti per 18L, con un costo non superiore ai 60€...
I DSB sono molto più cari dei BB...
Unica possibilità, in america si sta iniziando a fare i DSB con miscele di sabbie aragonitiche e silicee, poichè superato l'iniziale impatto di diatomee, sembra che le sabbie da dolce vadano comunuqe bene. In tal caso i costi di un DSB si potranno nettamente abbassare...
Quote:
si riduce pure lo scempio della barriera
Mi spiace informarti che nessuno scempio è fatto sulla barriera per raccogliere le rocce vive, poichè ormai da anni ci si limita a raccogliere quelle che rimangono cadute per i cavoli loro nelle zone marginali del reef. Per cui siamo "abbastanza" ecologici. Se vuoi garanzie, rivolgiti a rivenditori certificati MAC, e ti togli ogni scrupolo...

battima, gran bel lavoro
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40010 seconds with 15 queries