Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2007, 15:06   #21
disilvestre
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, sono Marco di Roma, visto che si parla di carbone attivo, ad anche io, da neofita, avevo letto di toglierlo al massimo dopo un paio di settimane, vorrei un vostro parere su come funziona la spugna imbevuta di carbone attivo che ho trovato nel cayman 60 con il bluwave 05.
Sul manuale è riportato:
"spugna imbevuta di carbone attivo per l'eliminazione (adsorbimento) di composti aromatici e coloranti, in modo da garantire la massima limpidezza dell'acqua.
L'effetto della spugna adsorbente si esaurisce nell'arco di 2-3 settimane; vi consigliamo perciò, se necessario, di sostituirla con il ricambio originale o di lasciarla nel filtro con funzione meccanica, avendo cura di risciacquarla ogni 2-3 settimane. In ogni caso va cambiata almeno ogni 6 mesi.
In questo comparto possono trovare posto anche i carboni attivi in granuli o la zeolite (cos'è?)".
Letto quanto sopra mi domando che differenza c'è tra una spugna imbevuta di carbone attivo ed i granuli, inoltre vorrei capire perchè la spugna dicono che si può lasciare tranquillamente mentre ho sempre letto che il carbone va rimosso?

Aspetto i vostri commenti...

Marco
__________________
Marco
Roma
disilvestre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2007, 15:49   #22
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
disilvestre,
forse dovresti aprire un topic tuo però adesso mi informo e vado alla ricerca, se trovo la differenza te la dico
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 16:29   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi chiedo cosa succederebbe se invece il carbone fosse messo in un sacchetto fuori dal filtro in modo da non alterare la superficie interna del fitro biologico.
Che si avrebbe un adsorbimento passivo e nn attivo,venendo meno il principio con cui l'acqua dovrebbe attraversare il supporto"carboni attivi",per fa si che la sua efficacia sia tangibile in tempi brevi.
Credo che l'evitare l'inserimento dei carboni attivi durante il processo di maturazione, sia dovuto al fatto che tra i vari composti trattenuti ci sia anche l'ammoniaca(che ricordo nn essere soltanto contenuta nelle urine dei pesci,ma anche generata da eventuali materiali in decomposizione), uno degli elementi primi nel ciclo dell'azoto,che logicamente ritarderebbe nella sua partenza.
Il fatto poi che il carbone attivo rilasci le sostanze trattenute,trovo che sia completamente errato.Per rigenerare i carboni,e quindi fargli rilasciare le sostanze trattenute,sono necessari dei lavaggi(fatti in centrifughe apposite) con particolari prodotti.Io penso che la diceria sul fatto che rilascino le sostanze adsorbite sia dovuta al fatto che cessata la sua azione smette semplicemente di adsorbire,portando nuovamente a livelli di guardia, il valore dell'elemento che abbiamo cercato di abbassare,ovviamente se nn si è rimossa la causa di questo innalzamento.Faccio un esempio pratico:se io in vasca ho un eccesso ammoniacale,prendo e metto i carboni attivi.Bene,loro fino a quando nn si saturano tenderanno a trattenere questi eccessi,e quindi abbasseranno il valore ammoniacale presente in vasca,finita l'azione dei carboni,se nn ho rimosso la causa dell'innalzamento,questo valore tornerà a salire dando l'impressione che i carboni attivi stiano rilasciando quello precedentemente trattenuto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 16:31   #24
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Quote:
siamo il tuo anti stress ?
Sììììììììììììììììììììììììì!!!! Non si era capito!?

__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 16:47   #25
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che si avrebbe un adsorbimento passivo e nn attivo,venendo meno il principio con cui l'acqua dovrebbe attraversare il supporto"carboni attivi",per fa si che la sua efficacia sia tangibile in tempi brevi.
sono d'accordo che filtrerebbero meno rapidamente ma filtrerebbero quindi più a lungo. Questo secondo me è una delle ragioni percui alcuni dicono che dopo una settimana finiscono la loro azione e altro dicono che ci vogliono 3 o 4 settimane.

Il carbone adsorbe un tot e poi si satura. il tempo che ci vuole per arrivare a questo tot dipenda da quanto "inquinante" passa a contatto con la sua superficie attivizzata.

quello dell'ammoniaca mi sembra un buon argomento. come al solito Tuko sei un riferimento!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 01:11   #26
disilvestre
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matisse
disilvestre,
forse dovresti aprire un topic tuo però adesso mi informo e vado alla ricerca, se trovo la differenza te la dico
scusa se ho cercato di rubarti il topic
è che a volte mi appassionano cosi tanto le discussioni che mi si impalla il cervello

grazie comunque

Marco
__________________
Marco
Roma
disilvestre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 01:50   #27
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...purtroppo, come dice milly, l'acquariofilia è una scienza (aggiungerei MOLTO)...inesatta.

A seconda dei casi personali, delle situazioni, delle ambientazioni, delle condizioni...ognuno di noi potrebbe dire tutto... ed il contrario di esso.

Restano fissi alcuni dogmi di base.....ma per il resto....mah....

Infatti sono molto diffidente su chi (in giro per la rete) si attribuisce la "cononoscenza" globale sull'allevamento ittico in cattività....perchè esso è determinato da "N" variabili che nemmeno dopo anni di pratica ed informazione nessuno di noi riesce a spiegare con assoluta veridicità.

I testi stessi...sono ambigui. "Luminari" di culture diverse esaminano lo stesso problema con soluzioni antitetiche. Strano ma vero.

Nella pratica ....c'è gente con vasche all'abbandono dove pesci di specie ed esigenze completamente diverse, sembrano vivere in prosperità...e per lungo tempo.

Poi ci sono quelli come noi che si fanno le seg.e mentali per un grado di KH...che inesorabilmente, a volte, vedono impegno e dedizione finire in un flop clamoroso.

Misteri della vita...amici miei....l'abbandono alla sorte non fa parte di noi. Noi combattiamo per i nostri amici pinnuti...e diamo il massimo.
Ciò che possiamo fare è "del nostro meglio" seguendo indicazioni vissute e sperimentate da chi ha più esperienza...e magari ha già testato il nostro stesso problema. E ci confrontiamo.
That's why we are here.

besos...
bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19487 seconds with 14 queries