Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2007, 01:57   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LeonB
ma allora come mai tutti gli acquariofili cercano di evitare di avere le ducati??
Perché non hanno ancora inventato il casco adatto!!!

Partendo dal davanti si usa mettere le luci a °K più elevati, poi via-via quelle di colore più caldo.
Le ragioni teoriche ci sarebbero e sono dovute a una maggiore penetrazione delle radiazioni a °K più alti: dico "si usa" perché la colonna d'acqua dell'acquario è in genere di dimensioni talmente ridotte che forse tale effetto è in pratica inavvertibile, per cui mettere davanti 830 oppure 10.000°K alla fine potrebbe essere - in pratica - la stessa cosa.
Però ci sono di mezzo fattori come le particelle in sospensione, sostanze come i fosfati che opacizzano un po' l'acqua, insomma... forse una cosa compensa l'altra.

Qualcuno si è impegnato a capirci qualcosa in tal senso, anche su questo forum (Ale.com, mi pare), ma non ho ancora capito se è pervenuto a risultati definitivi e apprezzabili per i nostri usi "quotidiani" da acquariofili.
In mancanza di queste informazioni tanto vale seguire la via della teoria più "classica", che tanto non ci si rimette.

A proposito, "UP" LORIS CAPIROSSI 4EVER!!!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbinamento , giusto , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11461 seconds with 14 queries