|
fild7, abbi pazienza se ti ho abbandonato, ma mi sono beccato un'influenza coi fiocchi. Purtroppo ho letto che hai avuto problemi gravi.
Il botia era coperto di puntini bianchi o ne aveva solo qualcuno? Se è vero il secondo caso, è difficile che i pesci siano morti per la malattia, forse è più probabile per un dosaggio eccessivo di medicinale, anche perchè sono morti pesci che non hai detto avessero puntini. Non sto facendo colpe a te, purtroppo le prime volte che ci si trova alle prese con una malattia, raramente si riesce a fare una diagnosi precoce ed a non farsi prendere dal panico rischiando di somministrare in maniera errata i medicinali.
I Botia sono molto sensibili ai puntini bianchi (Ichthyopthirius)
Comunque adesso come sei messo? Aeratore e temperatura a 30C vanno bene. Se non l'hai già fatto, filtra per almeno un giorno con carbone attivo nuovo, poi togli il carbone, fai un cambio acqua del 30/40% e rimetti il medicinale. Nel caso tu ora non veda sui pesci nessun puntino bianco, potresti aspettare a mettere il medicinale (ma verificare attentamente una loro eventuale comparsa) e mantieni temperatura ed aeratore. L'aeratore in una cura di questo tipo serve perchè sia il medicinale che la temperatura elevata concorrono nel ridurre l'ossigeno disciolto in acqua.
Dimenticavo, generalmente la malattia si presenta in concomitanza con un brusco abbassamento della temperatura dell'acqua, perciò, per esempio, si deve porre attenzione nei cambi che la nuova acqua abbia circa la stessa temperatura di quella in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|