Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Letto, ma anche io ho alcune domande... quella ragazza aveva messo i costawert.. anche io ho solo quello, può bastare?
domanda 2.. quanto ne metto? poche gocce bastano??
3. ma le uova che tu dici fecondate che si riconoscono da un puntino nero... il nero s vede da subito? perchè le mie mi sembrano tutte bianche...
domanda 4 .. ma.. siccome qui e la ho letto che alcuni pesci depongono le uova ad ogni cambio acqua.. com'è possibile? voglio dire.. io ho cambiato l'acqua ieri.. di quanto tempo hanno bisogno per fare le uova? scusate la mia ignoranza.. ma voglio capire...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Citazione:
... ma forse lo tengo per questi piccoli cory
nell'eventualità che gli avanotti nascano dalle uova e decida di dedicare i miei 40 lt a loro... le caridine possono restare o meglio che tolgo anche loro?
... caridine possono restare o meglio che tolgo anche loro?
Io (dopo la schiusa saranno DAVVERO minimi!) ... "leverei" ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
quella ragazza aveva messo i costawert.. anche io ho solo quello, può bastare?
Di solito viene consigliato il blu di metilene, che è contenuto anche in molti curativi in commercio (come il baktowert appunto)
Originariamente inviata da rs1984
quanto ne metto? poche gocce bastano?
Assolutamente si! Se la quantità di acqua è quella di una vaschetta con un centimetro d'acqua dentro, anche una sola goccia è sufficiente
Originariamente inviata da rs1984
ma le uova che tu dici fecondate che si riconoscono da Un puntino nero... il nero s vede da subito? perchè le mie mi sembrano tutte bianche...
Sicuramente dopo un paio di giorni il puntino scuro dovresti già notarlo
Originariamente inviata da rs1984
siccome qui e la ho letto che alcuni pesci depongono le uova ad ogni cambio acqua.. com'è possibile? voglio dire.. io ho cambiato l'acqua ieri.. di quanto tempo hanno bisogno per fare le uova?
La deposizione dipende da molti fattori. Se riesci a riprodurre le condizioni ideali i cory potrebbero deporre regolarmente ad intervalli regolari. I miei è un po' di tempo che depongono circa una volta al mese. I cambi d'acqua e/o un determinato tipo di cibo possono indurre i cory alla deposizione, che in natura di solito corrisponde alla stagione delle piogge.
Di solito viene consigliato il blu di metilene, che è contenuto anche in molti curativi in commercio (come il baktowert appunto
Quindi questo me lo devo comprare...bene! Ma serve per la mancanza di movimento dell'acqua, giusto?
Quote:
Sicuramente dopo un paio di giorni il puntino scuro dovresti già notarlo
bene, perchè ero già in paranoia per non avere puntini bìneri nelle uova... allora aspetto qualche giorno prima di farmi le paranoie..
Credo di aver capito e di essere pronta per la nuova avventura... intanto ho già mobilitato a casa che cerchino una vaschetta di quelle senza i buchi sotto poi ho pensato, per riscaldarla.. posso lasciarla sul coperchio dell'acqaurio? dovrebbe essere buona come idea, no? soprattutto perchè li i miei cagnolini non ci arrivano, altrimenti scambiano questa vaschetta per la loro ciotola dell'acqua
ma.. scusate la domanda forse un po' scema..
quadno sposto le uova, devo stare attenta che non escano dall'acqua oppure è indifferente??
Vi prego rispondete presto perchè subito vado a casa e comincio quest'avventura! e mi dispiacerebbe sbagliare qualcosa
rs1984, il blu di metilene va messo nella vaschetta con le uova per evitare che ammuffiscano.
Quando prelevi le uova dall'acquario devi farlo con molta delicatezza, cercando di non rovinarle e senza farle uscire dall'acqua (puoi utilizzare un tubicino oppure la lama di un coltello e un cucchiaino).
Per quanto riguarda la posizione della vaschetta se la lasci a temperatura ambiente in un locale riscaldato va bene. Anche posizionarla sul coperchio può andare (quando sono accesi i neon il coperchio si scalda).
posizionarla sul coperchio può andare (quando sono accesi i neon il coperchio si scalda).
infatti ho proprio fatto così..
Oh, ieri sera quanod sono tornata a casa c'erano 246 uova sparse qui e la.. che fatica recuperarle tutte... quasi tutte...