Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2007, 15:36   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sà che è opportuno fare dei chiarimenti in merito al pearling. L'emissione di Ossigeno accade sia nelle piante acquatiche che in quelle terrestri ed è dovuto al fatto che le piante in presenza di luce assorbono CO2 ed emettono ossigeno mentre accade esattamente il contrario in assenza di illuminazione...questo fenomeno prende il nome di fotosintesi clorofilliana. Questa serve alle piante a metabolizzare gli elementi nutritivi assorbiti tramite il fogliame o le radici.

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
le misurazioni della co2 e del ferro sono fondamentali per acquari modello olandese o zen.
Cerchiamo di dare risposte complete ed evitiamo di dare risposte forvianti. La sola CO2 e il solo ferro non faranno mai un acquario medio un olandese o uno zen...anche perchè con questi termini si identificano degli specifici layout.

In questi tipi di layout ma anche nelle classiche vasche siano esse plantacquari o no, sono di fondamentale importanza lo sviluppo e il rigoglio delle piante. Per ottenere una buona crescita della flora si devono somministrare macroelementi (Nitrati,fosfati e potassio) microelementi, illuminazione adeguata e ferro, la CO2 è da considerare come un acceleratore delle auto, più se ne somministra più le piante metabolizzano gli elementi ed anche un elemento di sostentamento grazie al carbonio contenuto nel prezioso gas, carbonio che è un elemento basilare di tutti gli esseri viventi.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , forse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12704 seconds with 14 queries