Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2005, 08:45   #1
Veruska
Plancton
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elos
bart me l'hanno sconsigliato il 50..ha la membrana di cartone ,invece quello dellla rowa e'un corpo unico e non ha bisogno di manutenzione.costa dal mio negoziante 149 euro e volevo vedere se riuscivo a ripsarmiare qualche soldino online.cmq se costa quasi il doppio un motivo ci sara ,non credi?
Già alcuni giorni fa avevo letto di questa faccenda della "membrana di cartone". La cosa mi aveva alquanto divertita, per cui avevo pensato di intervenire rincarando la dose, precisando cioè che la membrana in quastione non era di "pregiato" cartone bensì di vilissima carta (natalizia..), nella speranza di suscitare un po' di sana ilarità.....

Invece niente......
Tutti d'accordo. Anche il(i) guru del trattamento acque.

Adesso di nuovo. Ma come sarebbe: "di cartone"'?
Ci vogliono almeno 6 o 7 lauree e un paio di master per pensare che un filtro che viene a contatto con l'acqua sia di cartone.
Sarebbe come dire che il telaio di una macchina è di pasta frolla.

Sarei davvero curiosa di conoscere il "negoziante" in questione: non è così semplice di questi tempi trovare persone così spiritose (sperando che non sia invece in malafede).

E ancora più curiosa di sapere come fa un impianto di osmosi inversa a funzionare senza manutenzione per 10 anni.

Saluti

Veruska

PS
Da quel che mi risulta, le membrane "di cartone" in questione sono Filmtec della Dow Chemical, vale a dire le migliori in assoluto per quel che riguarda la reiezione.
Veruska non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosiurgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10625 seconds with 14 queries