Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2007, 22:34   #11
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Italicus
ostracodi (credo), ha il guscio molto duro
anche se dalla foto che hai fatto sembra un alien
comunque sono abbastanza sicuro che sia quello, quel disegno l'ho gia visto
Non credo, li ho visti (http://www.afae.it/pages/galleria%20.../ostrocodi.HTM) il mio è circa 2 mm di diametro, nella foto, ingrandito, è visto dall'alto, ma non sembra somigliargli.
Ha cercato di sfuggire alla cattura col retino. Nuota abbastanza velocemente con degli affari che si muovono ai lati.
gioave non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2007, 23:04   #12
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra foto
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 23:59   #13
Nadia_MI
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 è un Argulus!!! Detto comunemente "pidocchio dei pesci":

Quote:
questi crostacei perforano la pelle e succhiano il sangue dei pesci. Sul punto di attacco del parassita si forma un arrossamento e possono svilupparsi delle infezioni fungine secondarie. Si riconoscono dalla loro forma ovale schiacciata (a scudo) della dimensione di 4/12 mm.
http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi

Assolutamente si eliminalo! Controlla bene i pesci, assicurati che non ne abbiano altri attaccati addosso.
Nadia_MI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 00:05   #14
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, dev'essere proprio lui. Grazie Nadia.
Come posso, eventualmente, debellarli, se ce ne sono altri?
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 00:14   #15
Nadia_MI
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gioave
Sì, dev'essere proprio lui. Grazie Nadia.
Come posso, eventualmente, debellarli, se ce ne sono altri?
ehm... quando mi è capitato, circa un anno e mezzo fa, li abbiamo staccati dai pesci con le pinzette (mia sorella perchè io il coraggio non l'ho trovato)
Operazione piuttosto complessa che non ti consiglio...
allora non trovammo altre soluzioni, i pesci si sono ripresi perfettamente.

Altrimenti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../CROSTACEI.asp

Quote:
Trattamento: le infezioni dovute a crostacei si possono trattare con il comune sale da cucina: in una bacinella da un litro di acqua si sciolgono 15 g di sale e vi si lascia il pesce da 10 a 45 minuti.
Altrimenti si può impiegare la formalina se non sono già presenti ferite vive sul pesce,o il permanganato di potassio.
Medicinali commerciali: COSTAWERT: 8 gocce ogni 25 litri (o 20 ogni 20 litri) per tre giorni consecutivi.
Nadia_MI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 00:41   #16
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Grazie ancora.
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 01:12   #17
billycorg
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
viste che siamo in argomento..a cosa è dovuto questo pidocchio dei pesci?
__________________
il mio acquario:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...348667#1348667
billycorg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 14:24   #18
Nadia_MI
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billycorg
viste che siamo in argomento..a cosa è dovuto questo pidocchio dei pesci?
finisce in vasca insieme a piante, arredi o con un pesce.
E' un crostaceo della classe degli artropodi, come l'artemia salina innocua per i pesci e ottimo cibo per loro, mentre gli argulus parassitano la cute dei pesci, perforano la pelle e succhiano il sangue.
Nadia_MI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12837 seconds with 14 queries