Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2007, 23:41   #11
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il picciotto (con due "t") ftoggos, ma mi piace molto leggere, documentarmi e capire le complessità delle cose a volte ci riesco altre no...ma per lo meno ci provo.

Per quanto riguarda il "virus" che diceva prima Maiden, non penso esista, ma sia dovuto al fatto che questa pianta messa in condizione di ben prosperare smette di produrre antocianina e perde le venature rosate virando verso un colore verde. Poi questa è una pianta che risente molto della carenza di fosfati e di Azoto. In alcuni casi (come il mio) dove attualmente non misuro con i test nè gli NO3 nè i PO4 ha assunto una crescita quasi strisciante. Da quello che ho letto in giro questa è una prerogativa di questa pianta che in assenza di P e N emette molte radici aeree, si estende parallelamente al fondo proprio perchè "sente" la presenza di queste sostanze precipitate nel fondo.

Comunque a parte le stranezze resta sempre una gran bella pianta.

Per quanto riguarda le potature, queste vanno fatte, come per tutte le piante a stelo che si propagano per talea, tagliando proprio sotto un internodo e ripiantando la talea nel sub strato (magari scegliendo un internodo su cui siano comparse delle radici aeree), mentre il moncone che resta sulo stelo "madre" và lasciato così proprio per stimolare la schiusa delle gemme dormienti e farsì che da lì riparta la crescita.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44785 seconds with 14 queries