Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve, devo allestire un nuovo acquario con le seguenti misure : 100x30x40h (quanti litri netti sono? Il filtro è interno)
Mi bastano 3Kg di fondo fertilizzato coperto da 15 Kg di ghiaia tipo quarzo? Le piante che inserirò non sono molto esigenti perchè ho solo un neon da 25 W (anubias, vallisneria, ceratophillum, echinodorus,...)
Successivamente devo usare dei fertilizzanti liquidi ad oqni cambio d'acqua? Negli altri 2 acquari non ho mai usato fertilizzanti (oltre al fondo) e le piante non hanno particolari problemi.
Grazie per le risposte.
se il fondo è fertilizzato, per un pò non occorre fertilizzare ulteriolmente.
Tuttavia per le vallisneria, ceratophillum, echinodorus, 25W sono pochi, quella tipologia di piante hanno bisogno di forte illuminazione.
se il fondo è fertilizzato, per un pò non occorre fertilizzare ulteriolmente.
Tuttavia per le vallisneria, ceratophillum, echinodorus, 25W sono pochi, quella tipologia di piante hanno bisogno di forte illuminazione.
per le echino dipende dalla specie, il ceratophillum va bene e con la vallisneria puoi tentare. vanno bene tutte le specie di anubias e microsorum pteropus
non è del tutto corretto dire che con il fondo fertilizzato per un pò non occorre fertilizzare ulteriolmente.
è meglio aspettare circa 10 giorni per dar modo alle piante di acclimatarsi ma poi si può fertilizzare anche perchè non tutte le piante assorbono il nutrimento dalle radici e nel caso di anubias e microsorum servono dei fertilzzanti liquidi.
milly tu personalmente hai mai provato a tenere quelle piante con 25 W?
Sulle Anubias non ci sono problemi...non occore molta luce, anzi con tanta luce tendono a ricoprirsi di alghe
Affermo per esperienza personale, che con un buon fondo fertilizzato non occorre fertilizzare ulteriolmente per un pò
Poi dipende dal tipo di piante che si hanno e dal fondo fertilizzato, dopo qualche mese si può cominciare a fertilizzare.
io non ho mai avuto vasche di 100 litri con 25W quindi non ho esperienze personali, però non sono piante che richiedono una forte illuminazione quindi secondo me può tentare. un pò come la cabomba (che invece vuole più luce), in alcune vasche cresce bene con soli 0,5W/litro in altre stenta o soffre.
non lo dico io che hanno bisogno di forte luce...ma chi li coltiva, e credo che hanno più voce in capitolo.
Su una cosa sono daccordo con te, in alcune vasche come in ogni vasca è una storia a se, ma se si parte da una conoscenza di base sono piante che hanno bisogno di luce forte
Salve, nell'altro acquario (80litri, 18W di luce) la Vallisneria cresce bene: foglie belle verdi, larghe e lunghe, devo sempre tagliarla perchè non lascia passare la luce per le altre piante; poi fa continuamente stoloni, che regalo o addirittura butto per non trovarmi l'acquario pieno di Vallisneria!!!
Le Anubias hanno fatto anche i fiori.
La Cerathophillum mi è stata consigliata perchè ottimo nascondiglio per gli avannotti e perchè soppravvive con poca luce, anche se ha bisogno di cure costanti perchè tende ad allungarsi e spogliarsi nel basso (ce l'ho nell'acquario dei poecilidi da 40litri con 15W).
Comunque le piante le sceglierò seguendo la tabella piante-luce consigliata proprio in questo forum (di certo non metterò una cabomba!).
Grazie a tutti.