Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti!!
Il mio acquario è proliferato di guppi nati "in casa", alcuni sono cresciuti con gran facilità raggiungendo le dimensioni da adulti nel tempo giusto,
mentre altri, in generale per di più alcune femmine, mi sono rimaste piccine, nettamente più piccole in confronto ai fratelli o sorelle nati dallo stesso parto...mi sapete dire perchè?
le dimesioni variano a seconda della razza e del cibo
i guppy maschi crescono fino agli 8 mesi poi si fermano mentre le femmine possono continuare a crescere anche dopo gli 8 mesi quindi hanno ancora tempo di crescere...importante x una buona crescita è variare molto l'alimentazione nei primi 3-4 mesi di vita
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
una buona crescita è variare molto l'alimentazione nei primi 3-4 mesi di vita
perfetto, dato che mi trovo anche ad avere degli avannotti "nuovi", hai qualche mangime da consigliarmi?in particolare? o vanno bene quelli degli adulti purchè variandoli?
E ancora..i pesci che ho ora provengono dalle mie due coppie iniziali...per cui stessi genitori, non dovrebbero raggiungere le stesse dimensioni +o-?? O cmq per quale motivo c deve essere una differenza così marcata? Ti faccio un esempio: due femmine, due sorelle, parti diversi ok, ma risalenti entrambi all'estate scorsa, dovrebbero aver raggiunto la dimensione da adulti,no? una è il doppio, o meglio una è la metà delll'altra....
Grazie..
perfetto, dato che mi trovo anche ad avere degli avannotti "nuovi", hai qualche mangime da consigliarmi?in particolare? o vanno bene quelli degli adulti purchè variandoli?
E ancora..i pesci che ho ora provengono dalle mie due coppie iniziali...per cui stessi genitori, non dovrebbero raggiungere le stesse dimensioni +o-?? O cmq per quale motivo c deve essere una differenza così marcata? Ti faccio un esempio: due femmine, due sorelle, parti diversi ok, ma risalenti entrambi all'estate scorsa, dovrebbero aver raggiunto la dimensione da adulti,no? una è il doppio, o meglio una è la metà delll'altra....
Grazie..
mangimi se non vuoi sbatterti con l'allevare artemie (pasto migliore) vai sui liofilizzati...ottima pappa sono pure le uova di aragosta
per le dimensioni ci sono mille variabili...io ho constatato ad es che una fammina che partorisce da troppo giovane non raggiunge grandi dimensioni
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
le dimesioni variano a seconda della razza e del cibo
i guppy maschi crescono fino agli 8 mesi poi si fermano mentre le femmine possono continuare a crescere anche dopo gli 8 mesi quindi hanno ancora tempo di crescere
non è vero!
i pesci crescono sempre fino che non muoiono di vecchiaia!
ovviamente il ritmo di crescita diminuisce con l'avanzare dell'età.
Per i guppy il periodo cruciale è il primo mese di vita, maschi e femmine indistintamente!
nico (se ho riconosciuto gli occhi di gatto ) in attesa dei prossimi articoli che mi hai promesso su AIG sto girando un po' su internet x documentarmi e qst sito dice quello che ho riportato io...http://www.tropicalfish.it/guppy/breeding.html
poi insomma l'acquariofilia è bella xke è varia
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
L'acquariofila .... forse
La biologia ... molto meno!
a 8 mesi diminuisce di molto il tasso di crescita ma crescono comunque (tutti i pesci).
La dimensione non è legata a fattori genetici ma ambientali (qualità dell'acqua ed alimentazione).
Il sito .... bhe aggiornato il 05/1999 ..... un po' vecchiotto .... e pure impreciso in molte cose.
articoli??? quali articolli??
comunque sull'alimentazione non c'è in programma niente