Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2007, 01:32   #1
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto da fare

Ho da poco acquistato un acquario usato da un membro di questo forum.
Ora dovrei allestirlo, ma non vorrei fare errori da inesperto, quindi chiedo da subito consigli per partire col piede giusto.
La vasca è un Juwel Rio 180 misure 100x40x50 illuminazione 2 neon da 30w ciascuno (prevedo di aggiungere uno o due neon in futuro).
Desiderei avere molte piante anche se di poche esigenze e mettere dei pesci che si adattano in funzione di tutto il resto
Intanto ho staccato il filtro che era a sinistra e losfondo 3d e riposizionato il tutto col filtro a destra. Ho tolto il ghiaino che non era stato rimosso per mancanza di tempo e l'ho lavato. nel lavarlo ho usato un setaccio con fori poco più grandi di 2mm e quindi ora mi ritrovo il ghiaino diviso in due.
(Allego foto del ghaino per mostrare la ranulometria)
Ora non so se riutilizzarlo o ricomprarlo tutto, e se lo riutilizzo come lo faccio? Uso solo quello più grandicello? solo il fino? rimischio tutto?
Metto solo un fertilizzande sul fondo oltre il ghiaino?
Allego anche foto di due legni e una roccia che mi sono stati dati con la vasca magari ci scappa anche qualche consiglio per l'allestimento.
Per ora ringrazio tutti
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2007, 08:48   #2
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon giorno!!!!!

... siccome ho allestito anch'io un acquario da pochi giorni... azzardo qualche consiglio.
allora -28d# ... dai una pulitina:
- ai vetri dell'acquario (magari con un pò di lana filtrante per non graffiare i vetri), alla pompa
- controlla il filtro
- se vuoi mettere un aeratore, prepara i tubi con le pietre porose sul fondo, aiutandoti ( se vuoi) con delle ventose
- fondo: secondo me se hai lavato accuratamente il ghiaino pui riutilizzarlo, altrimenti se ti sembra ancora sporco dopo averlo lavato ho ha qualche odore strano...forse è meglio cambiarlo; comunque il ghiaino più grosso va posto come substrato (per le piante), mentre quello più sottile ricoprirà il tutto
- posiziona il filtro
- piante: la scelta è tua, dipende anche dai pesci che deciderai di inserire:
se pensi di mettere dei carassius sappi però(secondo la mia esperienza) che dovrai limitarti a piante abbastanza resistenti come l'anubias, qualche echinodorus...(dimenticati la cabomba, la mia ha avuto una vita troppo breve... ), se metti invece dei pesci tropicali d'acqua dolce...puoi sbizzarrirti... comprando le piante più alte da mettere sul fondo, qualche bel ciuffo rosso con la rotala o la ludwigia, piante di media grandezza da mettere al centro, un praticello...
quando le comprerai, guarda se il tuo venditore le tiene in vasche separate dai pesci, sarebbe meglio, altrimenti potrebbero avere qualche batterio, residuo di malattie... passa le foglie con del cotone imbevuto appena di limone e lavale sotto l'acqua corrente, taglia un pò le radici per rinforzarle, e inseriscile nel ghiaino...
- i legni , io li farei bollire un pochino, dopo non so...vedi tu
- l'acqua: preparala con un condizionatore, lasciala ferma per 24 ore, poi potrai inserirla ( consiglio metti un piattino sul fondo, e inserisci l'acqua, in modo da non scavare una buca nel ghiaino)
- avvia il filtro con pompa, spugne, cannolicchi, termoriscaldatore... in base al modello e alla struttura del tuo filtro
- puoi aggiungere un impianto di CO2 volendo, per le piante
- luce: un fotoperiodo dalle 8 alle 10 ore (io ho scelto 9... eh eh la virtù sta nel mezzo )
- compra un prodotto per l'attivazione del filtro
- mi raccomando adesso non farti prendere dalla voglia di comprare pescetti... altrimenti li troverai stecchiti perchè il filro non è maturo(ci vuole almeno un mesetto)
-... da qui incomincia una fase di controllo dei valori dell'acqua: ph, gh, kh, no2, no3 e dovrai regolarli in base ai pesci che avrai... attorno al quindicesimo giorno ci sarà un picco di nitriti (no2), segno che il tuo filtro non è ancora maturo... aspetta pazientemente finchè i valori non si saranno sistemati e il sistema di filtraggio sarà pronto
- finalmente arriviamo agli inquilini... inseriscili uno alla volta, lasciandoli nella loro busta con l'acqua del venditore, nel tuo acquario per farli adattare alla temperatura e... aspetta qualche minuto
- poi inserisci un pò della tua acqua nel sacchetto per farli abituare ai nuovi valori chimici... attenti qualche minuto
- prendi il pescetto e mettilo nella vasca
- nei giorni successivi continua a controllare i valori
mi sembra tutto...
se mi viene im mente dell'altro te lo dico
ciauu e buona fortuna per il tua acquario!!!
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:46   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ghiaino fine mi piace è anche adatto ai corydoras, quello più grosso lo eviterei anche perchè i sassetti più porosi sono sicuramente calcarei.
se riesci e ti basta metti solo quello fine con sotto un fondo fertilizzato
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 14:28   #4
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che la ghiaia e gia stata usata in precedenza, a scanso di eventuali problemi futuri, io darei una bollita alla ghiaia. Non si sa mai.
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 19:48   #5
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte,
siete stati molto esaudiente e ho anche letto molte guide su acquaportal e queste cose le ho capite,
Ma sinceramente avevo paura che il ghiaino fosse troppo fino e che possa dare problemi di ossigenazione o circolazione di acqua.
Per i sassolini porosi io pensavo si trattase di qualche vecchi fondo fertile usato dal precedente proprietario, ma siccome è mischiato al ghiaino più grande mi veniva il dubbio se riutilizzarlo oppure no.
Quindi vada per il riutilizzo del "sabbione" più fino, magari anche bollito....ma cosa mi consigliate di mettere sotto per far stare bene le piante? io vorrei mettere solo un fondo fertile di quelli che si vendono già printi e nemmeno dei più costosi e sopra ghiaino, che ne dite? va bene?
poi vediamo il resto.
Grazie ancora
Ciao
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 22:03   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non hai grosse pretese va bene
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 08:53   #7
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhè mi piacerebbe arrivare ad una vasca che sia verde di piante, non una foresta, ma nemmeno 3 pianticelle striminzite... ovviamente evitando piante troppo particolari.
Ripeto che al più presto potenzierò l'illiminazione, e opterò per aggiunta di co2, ma ora devo prima decidere il fondo.
Quindi, che si intende per grosse pretese? riesco a fare tutto solo con un fondo fertile di quelli che si vendono già printi e sopra ghiaino?
Ciao
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 11:46   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio il dennerle deponit mix da mettere sotto il ghiaino se poi aumenti l'illuminazione avrai buoni risultati con le piante.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 19:52   #9
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho trovato il Dennerle, dai due negozianti vicino casa, ho preso il "sera floredepot"
va bene lostesso oppure mi consigliate di non usarlo?
Grazie
ciao
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 19:56   #10
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche il sera non e male. Usalo tranquillamente
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26139 seconds with 16 queries