Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2007, 02:33   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gipa
io ho areatori in tutte le mie vasche e in tutte le piante crescono a vista d'occhio (cabomba,Vallisneria,anubias e muschio di giava) la cabomba la devo potare ogni settimana a metà e rimpiantarla perchè esce dall'acqua...e non ho ne co2 ne fertilizzante..forse perchè non sono piante molto difficili, ma se non hai molte pretese per piante particolari mettilo pure...
gipa...non cominciamo a essere superficiali nei consigli ma consigliamo bene innanzitutto !!!

Quello che fai tu può andar bene per tè ma non è la regola. Per quanto riguarda il discorso CO2 e areatore non è così semplice come dici, le tue piante possono andare bene e svilupparsi altrettanto rapidamente in quanto le stesse hanno sempre una scorta vegetativa al loro interno e quando questa finirà dovrai necessariamente inserire un pò di fertilizzanti, in caso contrario la loro crescita rallenterà e darà campo alle alghe.

Le piante si nutrono di Luce+CO2+micro e macro elementi e da questo non si scappa, nel momento che uno solo di questi elementi diminuisce o termina tutti gli altri non verranno assimilati e consumati correttamente tutto a vantaggio delle alghe che si adattano facilmente a qualsiasi situazione !!!

Il discorso poi sulla CO2 è molto più ampio, questa anche se non si immette in vasca c'è sempre prodotta dai pesci e dalle piante durante le ore di non illuminazione.

Pertanto l'areatore non è consigliabile usarlo, se non in casi particolari.....poi uno fà quello che vuole
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ossigenatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14030 seconds with 14 queries