vedi lukas il problema del ph per i tuoi pesci (6.5 ok per i neon ma non per i poecilidi, 7.5 viceversa) non è che porta a morte immediata gli uni o gli altri, ma li indebolisce e li rende più sensibili a eventuali malattie che entrino nella tua vasca e probabilmente per una causa o per l'altra ridurrà il loro ciclo di vita, per cui un pesce se anche non si è ammalato ti morirà di 'morte naturale' (cioè senza sintomi visibili di malattie) ad esempio dop oun anno anziché dopo 2,3,4,5 o quanti ne avrebbe potuti vivere...
questo non toglie che comunque è possibile avere mortalità in pochi giorni proprio a causa del ph troppo lto, troppo basso o alterato improvvisamente. Che l'acqua cambia facendo i cabi non è vero o è vero in minima parte... dipende da che acqua hai, come la tieni, che pesci hai ecc. Per chiarirmi, io ad esempio tengo l'acqua solo di rubinetto perché per i miei poecilidi è i ltop e coi cambi resterà esattamente invariata come valori specilamente di ph, dato che in vasca tengo solo ghiaia, rocce ecc a ph neutro, cioè che non lo alterano

ma anche chi usa acqua di osmosi (perché ha ad esempio i neon) troverà quella quantità di acqua che gli serve ad esempio a tagliare l'acqua di rubinetto esattamente nella qantità che serve alla sua vasca. Si tratta solo di imparare un po' e di prenderci la mano.... il fatto di usare un acidificante non è la norma, poiché con quello è molto più difficile non avere sbalzi (io non lk'ho mai usato ma che io sappia ci sono altri modi per abbassare il ph più gradatamente e quello si usa se mai per emergenze, am non avendolo mai usato non mi esprimo oltre su ciò).
Tornando ai tuo ivalori di no2 effettivamente se li avevi a 1 non puoi averli a 0 solo dopo un cambio parziale d'acqua. 1 è davvero un valore esorbitante e si ti risulta ciò è molto probabile che i test siano sballati o semplicemente che tu abbia letto o scritto male questo valore. Potrebbe essere 0,1 o anche 0,01.. se invece erano proprio a 1 e ne sei sicurissimo, strano che tu non abbia avuto morti né pinne sfaldate né altri problemi, ma meglio così... fossi in te comunque continuerei a controllare minimo giornalmente ( ma anche a distanza di poche pore volendo) i nitriti per controllare che non si rialzino.
Come ho già detto, comunque gli avannotti, che siano stati mangiati da vivi o da morti, oramai no ci sono più... ma credo che tu abbia vantaggio nel cercare di prevenire ulteriori inconvenienti, no?
comunque se davvero il tuo acquario è avviato da 6 anni ed ha tutti i pesci da molto (dici che i colisa li hai messi da 6 mesi e sembra da come scrvi di capire che siano stati gli aultimi a parte gli avannotti mangiati perché dici di non aver avuto morti frequenti, ma posso aver capito male... se mai non tener conto di queste mie considerazioni), certamente si saranno già abituati ai valori che avevi in vasca. Io credo fermamente che i pesci vadano tenuti in generale ai valori più vicini possible al loro 'ideale', però è vero anche che se hai questi pesci da molto tempo può essere più nocivo un ambiamento che lasciare i valori come stranno. In questo mi riferisco naturalmente al ph, poiché i nitriti a 1 non possono essere stabili... devono per foprza essere dovuti a qualche evento accaduto recentissimamente che ti ha causato il problema. Come già detto, dovrest concentrarti nell'identificare questo problema, poiché i nitriti alti ono il sintomo di qualcosa che non va e se aquel qualcosa permane i nitriti si rialzaeranno di certo...