Acquario ex novo, vengo dal marino
Salve raga, rifacendo la mia camera ho deciso di fare un acquario di acqua dolce da affiancare al mio nano marino. Ho già un acquario dolce a casa (circa 150l) di mio padre che oramai saranno 15 anni che gira molto bene anche se penso non sia impostato nel modo più corretto possibile. Ancora non ho in mente dimensioni ben precisi ma vorrei delle delucidazioni sulla tecnica. In particolare su che tipo di filtro prendere (per questo vi servirebbe la dimensione dell'acquario...immaginate 100l), su come allestire il fondo (fertilizzanti ecc) e cosa fondamentale (per me che vengo dal marino) è l'illuminazione. Calcolate che io su un nano da 30L per mantenere i coralli duri ho su una HQI da 150w, spero di non dover fare una cosa del genere anche sul dolce (con le dovute proporzioni in fatto di hql) altrimenti mi tocca far cambiare il contratto con l'enel da mio padre( e penso non sia assolutamente entusiasta). Mio padre ha su due neon e devo dire che le piante crescono in maniera indecorosa, in senso buono, calcolate che se non le pota regolarmente in un mese riempiono l'acquario. Non ho particolari pretese in fatto di allevamento delle piante quindi pensate a piante standard che non vogliono chissa quanta luce...
Poi sul fatto dell'acqua: per il marino ho un impianto ad osmosi, però non so se devo utilizzare quel tipo di acqua o semplicemente quella del rubinetto....
grazie mille per le risposte
|