Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2006, 22:58   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso e' un problema prevalentemente dei poecilidi e razze simili.
il parto rimane sempre cmq una situazione difficoltosa da gestire .
l'indebolimento che subiscono a causa dcel parto e' davvero notevole,io personalmente lo notai sui black molly.alla rterza gravidanza la femmina rimase come scioccata,nell senso che subi' un deperimento organico davvero notevole incubando tutta una serie di patologie che ne causarono la morte,inutile furono tra l'altro terapie mediche ,che ad oggi ,con un pizzico piu' di esperienza,dico inutili.
i maschi di questa specie sono particolramnete attivi e se in numero maggiore delle femmine ,queste ultyime nn hanno il tempo di riprendersi,quindi consilgio sempre piu' femmine che maschi.sicuramente tre parti per questi tipi di pesci sono davvero tanti e se consecutivi sono devastanti ,lo sarebbero anche per la razza umana se nn correttamente seguita.in natura penso che questo problema sia un po' meno presente poiche' il utto piu' equilibrato,nel senso ,che nella vastita del territotrio difficilemtne lo stesso maschio si accoppia due volte con la stessa femmina e in un tempio ravvicinato,inoltre madre natura fornisce ottimi nascondilgi.
in cattivita' occorre amio avviso essere attenti sia nella popolazione ,nell'ambiente e nella alimentazione che gli si offre durante e dopo il parto.ovvero a parto ultimato ,una sana 40ena per la femmina male nn fa ,dove potra' essere nbutritas con alimenti vitaminici e godere di un buon meritato riposo.questo ovvimewnte e' un miop arere.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avannotti , guppy , morta , piena

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27966 seconds with 16 queries