Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2005, 12:48   #1
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idea denitratore

Ciao a tutti,
ho un mediterraneo con filtro biologico interno e i nitrati nonostante un cambio
mensile cominciano a farsi sentire. Allora ho pensato ad un filtro
denitratore un pò diverso da quelli di cui si discute abitualmente.
Il mio acquario è chiuso con biologico laterale e per motivi di
spazio non posso costruire un overflow che mi consenta l'uso di un
refugium o di una sump; per questo motivo stavo pensando ad una
specie di vaschetta ermetica in cui mettere una ventina di cm di
sabbia vivissima e nella quale pompare acqua dall'acquario da far poi
ritornare in vasca per mezzo di un tubo. Tra la superficie della
sabbia e il coperchio ermetico della vaschetta lascerei 5 cm che
ovviamente verrebbero riempiti d'acqua. Il marchingegno lo sbatterei
nel mobiletto sotto l'acquario. E' chiaro che l'acqua dentro la
vaschetta risulterebbe un pò in pressione ma non credo che questo
crei problemi. In questo modo si dovrebbe creare un ambiente
anaerobico (il flusso di acqua sarebbe imposto lento da una pompa di
poca portata ma buona prevalenza) per lo sviluppo di batteri
consumatori di nitrati. Sarebbe come un dsb solo che un pò sotto
pressione, al buio e senza scambi con l'aria esterna. Questo dovrebbe
anche risolvere i problemi di mantenimento di un filtro denitratore
classico.
Ragazzi che ne pensate, può funzionare?
Ciao
Alessandro
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2005, 00:48   #2
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 68
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


In teoria può funzionare ma certo è scomodo da poter gestire alla lunga una cosa che non puoi aprire.

Quote:
il flusso di acqua sarebbe imposto lento da una pompa di
poca portata ma buona prevalenza

In un sistema chiuso come quello che vuoi fare la prevalenza non ti serve a niente
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 10:29   #3
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In teoria può funzionare ma certo è scomodo da poter gestire alla lunga una cosa che non puoi aprire.

In realtà ho previsto una specie di tappo ermetico del diametro di una decina di centimetri che servirà ad accedere al filtro per operazioni di manutenzione straordinaria.

In un sistema chiuso come quello che vuoi fare la prevalenza non ti serve a niente

Devo vincere quasi un metro e mezzo di altezza per rispedire l'acqua nell'acquario. E' vero che l'altezza della colonna d'acqua in discesa è uguale a quella della colonna di risalita, quindi probabilmente hai ragione, non è necessaria una prevalenza spinta. Che caratteristiche dovrebbe avere la pompa, secondo voi, per garantirmi nel box ermetico un flusso di 50 o 100 l/h. Il box è un parallelepipedo di 40x25x20(h), quindi 20l, e come dicevo i tubi di ingresso e di uscita sono tutti e due lunghi circa 150 cm (altezza della vasca rispetto al box).
Ciao
Alessandro
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 11:38   #4
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo sia il biologico a crearti questi problemi,invece di aggiungere altro togli il bio e usa solo lo skimmer
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 11:45   #5
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
io non la vedo una buona idea
piuttosto ti consiglierei un bel refugium con dsb da 12 cm.
poi se hai rocce vive in sufficenza e di qualità ti consiglierei anche di eliminare gradualmente il biologico monitorando sempre i nitriti non siano misurabili.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 12:49   #6
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piuttosto ti consiglierei un bel refugium con dsb da 12 cm.
poi se hai rocce vive in sufficenza e di qualità ti consiglierei anche di eliminare gradualmente il biologico monitorando sempre i nitriti non siano misurabili.

Purtroppo, come ho già detto, non ho la possibilità di costruire un overflow e quindi, almeno per adesso, il refugium non è fattibile. Per questo ho pensato al box ermetico. Inoltre preferirei per il momento tenere ancora il biologico. Sono trascorsi solo 4 mesi dall'avvio e una mossa del genere preferirei farla quando la vasca è stabile e molto lentamente.
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2005, 14:40   #7
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lentamente ok
è proprio il bio che ti rende instabile la vasca!
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
denitratore , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18560 seconds with 16 queries