Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2005, 10:54   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto co2 quale?

Volendo acquistare un impianto di co2 su cosa mi consigliate di andare?
Io volevo:
- Un impianto da usare per ora su un 70l ma un domani possa utilizzarlo anche su un 2000 l

- che abbia possibilità di timer o phometro
- che sia valido e possibilmente non costi esageratamente

Io ora uso un impianto della tetra manuale bombola+diffusore da caricare ogni giorno manualmente.
Per ora mi può andare bene ma volevo sapere un po' su cosa orientarmi e vedere il costo.

Per il collegamento è meglio con il timer, con il phometro o altre possibilità ad esempio combinate?
Grazie a tutti
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2005, 15:55   #2
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa dirmi nulla?!?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 20:59   #3
mea
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Altopascio Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il timer ed il phmetro non hanno la stessa funzione
il timer permette di avviare e spengere l'impianto in automatico tramite un elettrovalvola collegata all'uscita del regolatore di pressione (es. per fermare la co2 durante la notte)
Il phmetro è prima cosa molto piu costoso ma ha la funzione di tenere controllata la co2 tramite la misurazione continua del ph è collegato anch'esso all'elettrovalvola (basta impostare il valore di ph che si vuole sul display dell'apparecchio il resto fa tutto da se apre e chiude il flusso quando necessario)
Spero di esserti stato utile
mea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 21:05   #4
mea
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Altopascio Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque con un impianto dotato di elettrovalvola e timer con l'aggiunta nella vasca di un test permanente della co2 gestisci il tutto abbastanza facilmente certo il phmetro è un oggetto molto bello e utile ma ha un costo non indifferente!!!
mea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 21:29   #5
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un reagente permanente di co2....come funziona bisogna ricaricarlo?

Per impianto di co2 cosa mi serve in pratica?
- bombola
- diffusore come?
- elettrovalvole che tipo?
- tubicini
- reagente co2 permanente come?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 21:44   #6
mea
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Altopascio Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
un reagente permanente di co2....come funziona bisogna ricaricarlo?

Per impianto di co2 cosa mi serve in pratica?
- bombola
- diffusore come?
- elettrovalvole che tipo?
- tubicini
- reagente co2 permanente come?
L'impianto classico è: bombola, riduttore di pressione con elettrovalvola, timer, tubo in silicone, valvola di nonritorno, diffusore e test permanente a reagente liquido
mea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 21:50   #7
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il diffusore come deve essere?
serve anche il contabolle o è già insieme al tutto.
il timer è a parte suppongo.
Per quanto riguarda qualche marca cosa mi consigli?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 22:10   #8
Cystoseira
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
il diffusore come deve essere?
serve anche il contabolle o è già insieme al tutto.
il timer è a parte suppongo.
Per quanto riguarda qualche marca cosa mi consigli?
I diffusori piu' efficienti (a parte quelli a pompa, che credo non ti interessino) sono quelli a setto poroso. Fra questi, molti fungono anche da contabolle (tipo askoll, aquili, ecc).

Importante, almeno per i primi tempi, fino a quando avrai capito come regolarti con la tua vasca, il test permanente per monitorare la quantità di CO2 in vasca. Non fidarti MAI del solo numero di bolle al minuto: a seconda dell'efficienza del diffusore, infatti, a parità di bolle/min si puo' avere grossa differenza nella quantità di CO2 che effettivamente si scioglie in acqua. Piu' il diffusore è efficiente, cioè meglio riesce a micronizzare ("polverizzare") le bollicine di CO2 e meglio queste si sciolgono in acqua prima di arrivare alla superficie e andarsene per sempre... -28
Cystoseira non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 22:17   #9
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio negoziante mi aveva fatto vedere un marchingegno che sembrava una fisarmonica con cartucce da cambiare 1 volta all'anno (sono quelli quelli a pompa?)lui ha detto che era molto buono.

Setto poroso, in pratica hanno una membrana simile a quella che ho io in quello manuale....
il reagente deve essere ricaricato periodicamente?
Ha importanza dove la metto la co2 o posso metterla in un punto qualsiasi, io ora c'è l'ho a sx nella vasca ma sullo sfondo sietro a una piantina, il getto della pompa del filtro è a sx anche ma in primo piano in alto.
e megio avere 1 o 2 riduttori di perssione, (leggevo in un articolo uno per la pressione della bombola e l'altro per la pressione di esercizio)
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 23:27   #10
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
impianto askoll co2 sistem.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19410 seconds with 16 queries