Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2006, 09:39   #11
Maramaury
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miii! Manco da un giorno e vedo che l'argomento è stato stimolante!!
Vi aggiorno:
1) il cambio d'acqua l'ho fatto, il giorno seguente l'operazione di applicazione del bicomponente (ho pensato potesse servire)
2) in effetti, ripensandoci, l'acqua a seguito della manipolazione del bicomponente è rimasta abbastanza torbida (per alcune ore)
3) per tutti coloro che promettono premi su questo forum a chi riuscisse a fare morire le xenia... preparate i portafogli!! Ieri continuavano ad essere chiuse e malandate, allora ho provato a toccarle con un dito e... si sono staccate immediatamente andando in pezzi. MORTE!!

I valori di nitriti, nitrati, ph, densità sono a posto. Iodio lo aggiungo 1 goccia alla sett. come da indicazioni della confezione. Altri valori non so.

Sabato vado a comprare un altro ciuffetto di xenia, e vediamo come se la cava. Se sopravvive, vuole proprio dire che nel mio caso lo xeniakiller è stato il bicomponente (la coincidenza di eventi non può che fare pensare a questo).

Vi aggiorno appena ho altre notizie.

Ciao!!!!
Maramaury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2006, 10:08   #12
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Maramaury,

Credo che alla Xenia della Milliput non gli importi un granchè.
E' invece probabile che siano i duri a risentire della sostanza rilasciata in vasca dal collante.....
reagiscono emettendo le loro tossine di difesa (la classica "bava")
e questa si che infastidisce i molli.
se poi hai smanugliato un Sarco...pure lui sbava mica poco.

concordo con tutti i consigli dati sopra.
in più...io, quando smanetto parecchio in vasca (sostituzione e/o aggiunta di animali...taleazioni varie...) faccio un bel cambio di carbone, che lascio solo per 3-4 giorni e poi cambio ancora.
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 11:47   #13
seamaster
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto con un argomento diverso ma visto che si parla di colle vorrei un consiglio:
sono alle prime armi ed attualmente il mio acquario è in fase di maturazione da circa un mese e ne avrà ancora per un bel pò. All'interno ho 50 kg di rocce vive che all'inizio ho disposto in maniera molto bella ma poi per varie ragioni tra cui:
- ho dovuto togliere la sabbia
- ho aggiunto delle pompe di movimento
- varie ed eventuali
sono andato spesso con le mani nella vasca e si sono spostate spesso tanto da perdere la disposizione iniziale che tanto mi piaceva.
A questo punto vorrei chiedervi se esiste (e se è consigliabile) una colla che possa incollare tra loro le rocce vive stando in acqua.
Eventualmente pro e contro.
Che marca?
Grazie a tutti
__________________
***********
seamaster
seamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 12:32   #14
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
la xenia vive anche in un bicchiere di acqua..tranquillo
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 14:40   #15
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
seamaster,

mah.....
bel dilemma.
potresti utilizzare anche tu i classici mastici bicomponente,avendo cura di scegliere il meno costoso... (ne fai fuori un bel pò...)
io non ho mai utilizzato fissaggi tra le varie rocce, affidandomi solo agli "incastri" naturali.
ovviamente anch'io soffro qualche....crollo....

c'è chi utilizza (almeno per le strutture base) delle fascette tipo quelle per elettricità per tenere insieme le rocce,sfruttando i naturali buchi,fessure ecc presenti nelle rocce stesse.
io invidio molto questi personaggi,perchè significa che sono in grado di "progettare" mentalmente la rocciata ed il suo effetto finale in base ai pezzi che hanno a disposizione.
io non sono sicuramente tra quelli,e mi son sempre ritrovato a spostare il tutto 2 se non 3 volte...pazienza e pazienza e pazienza.
io continuerò ad utilizzare quella....
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 18:12   #16
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
seamaster,

mah.....
bel dilemma.
potresti utilizzare anche tu i classici mastici bicomponente,avendo cura di scegliere il meno costoso... (ne fai fuori un bel pò...)
io non ho mai utilizzato fissaggi tra le varie rocce, affidandomi solo agli "incastri" naturali.
ovviamente anch'io soffro qualche....crollo....

c'è chi utilizza (almeno per le strutture base) delle fascette tipo quelle per elettricità per tenere insieme le rocce,sfruttando i naturali buchi,fessure ecc presenti nelle rocce stesse.
io invidio molto questi personaggi,perchè significa che sono in grado di "progettare" mentalmente la rocciata ed il suo effetto finale in base ai pezzi che hanno a disposizione.
io non sono sicuramente tra quelli,e mi son sempre ritrovato a spostare il tutto 2 se non 3 volte...pazienza e pazienza e pazienza.
io continuerò ad utilizzare quella....

__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 18:18   #17
Maramaury
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo dire che - problemi con la xenia a parte - mi sono trovato bene con il milliput. Mentre c'ero ho anche messo qua e là qualche pezzetto di bicomponente fra le rocce più traballanti e ritengo si sia consolidata bene la struttura.

Certo non te lo tirano dietro il milliput: 10€ e non è che ce ne sia da vendere!.!.! -28d#
Maramaury non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bicomponente , malandata , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14280 seconds with 14 queries