Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2006, 16:49   #1
Maramaury
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bicomponente - xenia malandata

Ciao! Questa volta ho un problema con le xenia pumping...
Quattro giorni fa ho acquistato il collante bicomponente Milliput, per attaccare i due sarcophyton che con i soli elastici non ne volevano saper di attaccarsi alle rocce (i due sarco li ho comprati già attaccati ad un pezzetto di roccia, dunque col bicomponente ho incollato la roccetta alla quale era ancorato il sarco con la roccia dell'acquario).
Il fissaggio, sebbene compiuto tutto in acqua, è andato a buon fine ed i sarco stanno bene com sempre.

Il problema è che da quando ho compiuto l'operazione (che ha determinato un pò di intorbidimento dell'acqua per qualche ora dovuto alla parte superficiale del bicomponente che si e diciolta) la xenia si è chiusa completamente.
Ad oggi, a distanza di quattro giorni, la xenia è completamente rattrappita, più o meno come quando viene messa nel sacchetto in fase di acquisto ed è appena stata tolta dalla roccia e toccata con le mani...

Premetto che sino a prima dell'utilizzo del bicomponente (che, preciso, non ho usato con la xenia) la xenia è sempre stata benissimo.
I sarco continuano a stare bene.

Qualcuno ha avuto problemi simili?
Mi potete aiutare?

Ciao, grazie!!!
Maramaury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2006, 23:01   #2
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
A me hanno consigliato di usare la colla al di fuori della vasca,magari in una vaschetta preparata apposta per lasciare il tempo alla colla di indurire...
E dopo reinserire l'animale in vasca...
Magari è proprio dovuto a quello che rilascia la colla...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 23:22   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
roby3, ma dai cosa tiri fuori la rocciata incolli e poi rimetti la rocciata??????Maramaury la prossima volta dopo che la impasti mettila un attimo sotto l'acqua corrente perderà molto talco e sporchi meno x la xenia non ti preoccupare si riprenderà.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 23:26   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
perché non approfitti per fare un cambio??? io uso pure la milliput ma le mie xenie non accennano a chiudersi... magari si chiudessere pure da me....... mi stanno invadendo tutto!!!!!! comunque quando usi la milliput in vasca cerca di non rigirartela troppo sotto le dita altrimenti lascerà sempre quella sostanza bianca che poi è prodotta dallo scioglimento...
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 03:38   #5
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao guarda io con la colla bicomponente ho avuto una bruttissima esperienza...perchè quando la metti in acqua se la smanetti troppo perde polvere di talco che in quantità ridotte non è nociva ma ad alte concentrazioni sì. Ti dico solo che mi era morto un pesce...avevo esagerato però perchè appena vedi l'acqua che inizia a intorbidire devi smettere subito di utilizzarla e fare riposare un po' di modo che lo schiumatoio rimuova tutto.
Consigli che ti posso dare io per il prossimo utilizzo:
1) quando la metti a contatto con l'acqua non rigiratela troppo tra le mani, perchè più la tocchi e più perde talco...mettila, schiacciala, appiccicala e stop.
2) non sono d'accordo di lavarla sott'acqua perchè perde un sacco di volume. Se la lavassi tutta sott'acqua quella di una confezione rimarrebbe meno che la metà. Come ti ho già detto basta che non la paciocchi troppo una volta che è venuta a contatto con l'acqua, che lasci passare del tempo tra una applicazione e altra, che non ne usi troppa insieme e che soprattutto appena vedi l'acqua che inizia a intorbidirsi che lasci riposare e passare del tempo.
3) per la xenia però non credo che ci siano problemi...perchè anche quella volta che è successo il dramma a a me gli invertebrati non hanno patito, ma solo i pesci che in pratica non riuscivano più a respirare. Ciao!
gibos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 07:13   #6
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può succedere...comunque i sarco non si incollano
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 10:19   #7
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
Ops non avevo letto della roccia...
Scusate è che io di solito incollo su un pezzetto di roccia e quindi posso tirarla fuori facilmente...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 11:40   #8
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la si lavora...... si sciacqua sotto il rubinetto, e si asciuga con uno straccio, o asciugamano vecchio perchè macchia (non con della carta assorbente che lascia residui) così viene assorbita un pò di quella sostanza che rilascerebbe in acqua.... schiumatoio a manetta, e rimuove quel poco che si disperde in acqua... così mai avuto problemi......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 12:22   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
gibos, non ho detto di lavarla ma di sciacquarla veloce sotto l'acqua perde quel pò di talco che cè in superfice
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 23:47   #10
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maramaury, i coralli molli non si incollano con la resina epossidica ma si fissano con degli elastici, filo da pesca o al limite con l'attack, mentre per i duri va benone la resina.
La Xenia è un animale robustissimo sino a diventare infestante, credo che si riprenderà presto se hai dei buoni valori chimici in acqua
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bicomponente , malandata , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17570 seconds with 14 queries