Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Lo scostamento dei termometri è sempre molto basso, tanto da non creare problemi. Tra l'altro basta un confronto con un paio di termostati che si hanno in casa per evitare di usare un valore estremo
uno scarto di 1.4°C non è da poco......
considerando poi l'eventuale errore dei due apparecchi potrebbe essere un valore veramente sbagliato
Ciao GErry
Potrai fare mille prove, ma nessuno dei tuoi termometri darà uguale temperatura, fai comandare tutto all'acquatronica e ti togli tutti i dubbi, sappi che gli scarti di temperatura da un'apparecchio all'altro possono essere notevoli,ciao.
Grazie ad un'amico che ha un termometro certificato SIT abbiamo tarato o controllato tutti i termometri in nostro possesso, io ne ho almeno 8, ne avevo uno solo che era preciso come quello certificato.... e non era mercurio....
Le differenze sono nell'ordine di 1 grado come 0,2.... alla fine secondo me non c'e' una grande differenza se teniamo la vasca a 27 pensando di tenerla a 26.... lo stesso al contrario...
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Grazie ad un'amico che ha un termometro certificato SIT abbiamo tarato o controllato tutti i termometri in nostro possesso, io ne ho almeno 8, ne avevo uno solo che era preciso come quello certificato.... e non era mercurio....
Ciao
forse non sono come la foto che ti allego
I termometri a mercurio sfruttano un principio fisico ben definito e l'eventuale errore è dovuto al posizionamento più o meno corretto della scala, invece in quelli elettronici, c'è l'errore tipico del tipo di sonda, dello strumento di misura e della curva di taratura... mai lineare.
Supercicci, non metto minimamente in dubbio che il tuo possa essere perfetto o eccelso, quelli che ho in casa io di elettronici e non sballavano... se ti dicessi che uno e' precisissimo ma ho scoperto avere la scala con scritti i valori che si muovono?
Io mi fido della taratura che ho effettuato "sostemandoli" con il riferimento del termometro certificato, se sbagliero' anche cosi', va beh, saranno 2 decimi di grado, non credo che le mie Acropora si incavoleranno per questo
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Gilberto,
Non ho detto che quello che ho io è il migliore, ripeto infatti, come lo confermi anche tu che il ptoblema del termometro a mercurio è la scala, mentre invece per quelli elettronici oltre al sensore c'è lo strumento di misura, la curva di taratura e non ultima la variazione di temperatura dello strumento stesso, non a caso le certificazioni sit sono con strumento a temperatura costante, e la necessità di portare a taratura periodica tutta la cantena di misura.
Ho fatto solo l'osservazione che il vedere la temperatura digitale non significa avere una misura precisa, che invece a volte strumenti + semplici garantiscono.
Oh poi visto come sta la tua vasca io direi il il tuo termometro è meglio del mio...
con il dono della sintesi, che non ho, volevo dire quello che ha detto gilberto...
anche se pensiamo di tenere 26 ed invece abbiamo 27 non cambia nulla, l'importante è la costanza della temperatura in vasca
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Si, hai ragione la cosa importante è che la temperatura sia costante; ma se tu avessi combattuto per anni con il troppo calore (ventole, refrigeratore ecc) e poi scoprissi che la tua temperatura invece di 28 era a 26 (e qualche cosa) ti incavoleresti.
Se la vasca tende ad avere una temperatura alta (28°C) badi molto alle ventole, che bene o male rompono le scatole (rumore, ingombri ecc), e ti danni per portare la temperatura ai 26°C.
Se invece la vasca è stabile a 26 (circa) stai più tranquillo........
Ecco io per tre anni ho avuto una vasca stabile (grazie alle ventole) sui 27.8 - 28 e ora scopro che forse è stabile sui 26 (le ventole le ho momentaneamente staccate per fare i collegamenti con il nuovo computer).
io ho sempre combattutto con il calore... e ho 4 termostati della oregon scientific, 3 a liquido, ed uno ad infrarossi, oltre a 3 sonde in vetro...
ho tarato le sonde con la media dei valori di tutti gli altri, che guarda caso, a parte uno, segnano tutti la stessa T +- 0.2 gradi, quello peggiore è +0.5 quindi l'ho eliminato...
tutto qua
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo