|
Queste resine contengono anche del carbone, ecco perchè l'acqua è così cristallina.
IO toglierei il tutto, ho riverificato i fosfati e sembrerebbero sempre a 0, ma allora perchè il proliferare delle alghe? A dir la verità mi sembra sofferente anche la caleurpa che è sempre stata rigogliosissima, anzi quasi infestante.
Cosa potrei fare per eliminare le alghe? COncordo che le resine sono un palliativo ma non capisco quale possa essere il problema alla fonte. La maturazione è durata 5 mesi, per 1 anno non ho mai avuto un filo di alga, l'errore grosso commesso è stato il fatto di non aver cambiato le lampade (stavo partorendo e con 2 bimbi piccoli era un po' un problema andare anche a far pipi). Anche cambiando le lampade non ci sono stati miglioramenti. E' possibile che debba di nuovo maturare? Avendo dentro dei discosomi che si sono insediati un po' ovunque e zoantinari sofferenti come faccio a spegnere le luci? Diminuisco il fotoperiodo e accendo solo 1 lampada? Forse la sabbia di fondo è poca? Ho letto da qualche parte che qualcuno aveva il mio stesso problema e forse aveva lo strato di sabbia troppo ridotto. Cosa intendi per "....la lotta alla derbesia si risolve alla base...".
Grazie per avermi risposto.
Marzia
|