AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Filtro e discosomi che non si aprono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63889)

Marzia 23-11-2006 18:39

Filtro e discosomi che non si aprono
 
Avevo problemi con le alghe filamentose, crescevano che era un piacere ed ormai ovunque anche se il test dei fosfati (askoll) me li dava praticamente a 0 -05 ; finalmente mi sono decisa ed ho comprato un filtro esterno appeso, resine seagel ed ho sostituito le due lampade da 18 watt 50% a 10000K e 50% attinica in 2 da 18 watt a 10000k.
Ho fatto una manutenzione un po' pesante, ho spazzolato tutte le rocce con uno spazzolino, cambiato il 50% dell'acqua, rimesso tutto + o - come erano prima, attaccato il filtro con 20 gr di resine, pulito per benino le pompe.
Il risultato dopo 10 gg e 1 cambio parziale di acqua marina dopo 7 gg con aggiunta di calcio: acqua cristallina già dopo 6 ore dalla partenza del filtro, le alghe mi sembra che si siano fermate/rallentate quantomeno nella crescita; il problema è che i discosomi non si aprono più come prima. Contando che ora hanno più luce, l'acqua dovrebbe essere più consona alle loro esigenze in quanto ho reintegrato con il calcio (fatto raramente); non capisco cosa possa essere successo. I valori dell'acqua sono: ph 8.0 - kh 9 - GH 12 - No2 0 - No3 0 - Ca 425.
Vorrei inserire della xenia un sarco ma temo che ci sia qualche cosa che non va.
Suggerimenti?
Ciao
Marzia

Gianky 24-11-2006 01:10

Strano... di solito sono i più robusti, aspetta qualche giorno sono convinto che si apriranno, che siano quelle resine??
Non c'é bisogno che misuri il gh ma solo la durezza carbonatica (kh) da 6 a 10 ciao..

ALGRANATI 24-11-2006 08:39

Marzia, Marzia...sabato mattin..portati dietro 1 boccetta di acqua che misuriamo i fosfati con il fotometro ;-)

Marzia 24-11-2006 17:35

Nessuno mi dice qualcosa?

Gianky 24-11-2006 23:30

Non credo che sia questione di po4, alcuni discosomi che ho in vasca a volte si ritirano quasi a rinsecchirsi ma dopo alcuni giorni ritornano normali...usa del carbone attivo per 3-4 giorni, poi fai un bel cambio di circa il 10% e se fossi in te toglierei quelle resine....la lotta alla derbesia si risolve alla base, non con dei tamponi come le resine. perché in ultima analisi, il problema resta sempre ed il perché delle filamentose non ha una risposta.

Marzia 24-11-2006 23:54

Queste resine contengono anche del carbone, ecco perchè l'acqua è così cristallina.
IO toglierei il tutto, ho riverificato i fosfati e sembrerebbero sempre a 0, ma allora perchè il proliferare delle alghe? A dir la verità mi sembra sofferente anche la caleurpa che è sempre stata rigogliosissima, anzi quasi infestante.
Cosa potrei fare per eliminare le alghe? COncordo che le resine sono un palliativo ma non capisco quale possa essere il problema alla fonte. La maturazione è durata 5 mesi, per 1 anno non ho mai avuto un filo di alga, l'errore grosso commesso è stato il fatto di non aver cambiato le lampade (stavo partorendo e con 2 bimbi piccoli era un po' un problema andare anche a far pipi). Anche cambiando le lampade non ci sono stati miglioramenti. E' possibile che debba di nuovo maturare? Avendo dentro dei discosomi che si sono insediati un po' ovunque e zoantinari sofferenti come faccio a spegnere le luci? Diminuisco il fotoperiodo e accendo solo 1 lampada? Forse la sabbia di fondo è poca? Ho letto da qualche parte che qualcuno aveva il mio stesso problema e forse aveva lo strato di sabbia troppo ridotto. Cosa intendi per "....la lotta alla derbesia si risolve alla base...".
Grazie per avermi risposto.
Marzia

m31 25-11-2006 09:35

Il kh sino a 11 regge ;-)

A volte gli animali non si aprono in quanto subiscono scjock dovuti anche ai cambiamenti in vasca.. Quindi aspetta..quando la situazione sisarà stabilizzata allora metterai gli altri molli..Facci sapere

SqualoBruto 26-11-2006 00:38

Gianky,
Quote:

da 6 a 10 ciao..
6 ? #24

Marzia 30-11-2006 16:36

Ho riletto tutti i documenti sulla creazione di un nano con metodo naturale. Forse il fondo è poco, penso meno di 2 cm. Se lo reintregro con fondo già maturo dite che creo grossi danni? Inoltre mi stanno procurando una piccolissima bavosa. Forse prenderò anche un paguro o 1 gamberetto. Quale è meglio secondo la vostra esperienza. DI turbo non se ne parla, ne ho comprate varie ma dupo 1 o 2 mesi muoiono.
Comunque vorrei capire come mai proliferano le alghe per eliminare il problema alla base e non solo tenerlo sotto controllo.
Chissà se leletosi ha un consiglio anche per me.
Ciao
Marzia

Marzia 30-11-2006 16:37

Scusate, mi sono dimenticata, qualcuno sa il link per il progetto di leletosi del rabbocco automatico?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10593 seconds with 13 queries