funziona al contrario di come vuoi fare tu:
le vasche di accrescimento devono essere molto molto più grandi di quelle di riproduzione
i motivi sono vari:
dallo spazio vitale cadapesce alla qualità dell' acqua e alla velocità di crescita.
Anche nei nostri laghi si verificano fenomeni di nanismo legati all' abbondante presenza di pesci della stessa famiglia..il caso più eclatante è quello della perca fluviatilis(persico reale)...che nel bacino di Annone,nel Trasimeno e anche nel mio lago di novate stentano a raggiungere i 20 cm,quando la media dovrebbe essere sui 25...rivedrei il litraggio della tua vasca
|