Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se nn ricordo male il montaggio di una valvola di nn ritorno a ridosso del sistema di diffusione(flipper,reattore,micronizzatore,ect...e ct...),viene sempre consigliata, e in alcuni impianti è fornita a corredo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ne avevo 2 di valvole.
Ne ho applicata una in vasca,sul flipper ed una all'uscita dell'elettrovalvola.
A luci accese va tutto bene. Staremo a vedere domattina...........
"nuntio vobis gaudium magnum..."
La valvolina di non ritorno m'ha risolto il problema Ovviamente ieri mattina il pescivendolo di fiducia m'aveva prospettato la sostituzione dell'elettrovalvola -72
da me appena parte l'elettrovalvola il diffusore si riempie un pò meno della metà di co2 e a mano a mano il numero di bollicine di co2 si riducono sempre più proprio come se arrivasse a pressione, dopo di chè non si vedono più entrare bollicine nel diffusore!!!una volta che apro un pò di più la valvola parte il diffusore micronizzando la co2 e le bollicine di co2 riprendono a partire all'interno dell'atomizzatore...boh! e questo gioco lo devo fare ogni volta che parte l'elettrovalvola