Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2006, 12:06   #1
surface
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: firenze,empoli.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
PROBLEMA VASCA NUOVA

ciao a tutti, premetto che ho comprato una vasca da poco in un supermercato da 120litri con filtro interno incollato al vetro da una parte potrebbe essere buono perchè si vede all'interno tutto il materiale filtrante ma dall'altra ci si lavora propio male, ho il seguente problema: la pompa tira via più acqua di quella che riesce a passare dal filtro ma se metto la pompa al minimo non è sufficiente a filtrare tutta l'acqua della vasca... ho un vano per il riscaldatore mentre quello centrale ho messo partendo dal sopra due strati di lana due spugne ed i cannolicchi, questi ultimi sono di misura piccola rispetto ai classici, wave ceramic master in ceramica da 500gr, sarà per quello? la pompa sta nell'ultimo vano ed ho gia rischiato una volta di bruciarla per questo problema, mille grazie per le risposte... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
surface non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2006, 12:38   #2
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
La pompa era fornita con il filtro?
Se si allora deve essere dimensionata a dovere quindi probabilmente hai pressato la lana che ti impedisce il passaggio dell'acqua, atteraverso i cannolicchi e le spugne l'acqua passa di sicuro, il problema potrebbe essere solo la lana.
Su 100 litri di acqua se la pompa fa passare 250/300 litri ora è già più che suffuciente.
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 12:39   #3
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pompa sta sopra al materiale filtrante?

Nel mio vecchio filtro interno avevo lo stesso problema, l'ho risolto mettendo uno strato piuttosto abbondante di lana di perlon sopra la pompa (praticamente nell'ultimo vano c'erano i cannolicchi la pompa e poi la lana di perlon).

Anche se quest'ultimo strato sarà meno "attivo" del resto del filtro garantirà che la pompa peschi sempre.

Molto importante è anche che sul fondo del filtro (nella parte dove di solito i vani comunicano tra di loro) ci siano solo i cannolicchi, in questa maniera favorirai il flusso dell'acqua.

Ovviamente quello che ha funzionato per me, non è detto che possa funzionare per tutti.
__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 12:40   #4
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cannolicchi secondo me vanno bene
secondo me troppa spugna o troppa lana o troppo pressate...
controlla anche che la griglia di aspirazione del filtro sia sempre libera e non intasata da alghe, foglie o simili
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2006, 11:01   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa la hai posizionata in fondo al suo scomparto? Se no, mettila in fondo.
Un dislivello dell'acqua nel vano pompa rispetto a quello in vasca di una decina di centimetri è normale. Hai verificato che il livello sia basso solo nello scomparto pompa e non in tutto il filtro. Se il livello è basso in tutto il filtro (a pompa funzionante) significa che sono ostruite le grigliette di presa acqua del primo scomparto del filtro, verifica.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , problema , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10641 seconds with 16 queries