Allora, innanzitutto non scusarti...io sono un'appassionato come altri e quindi sono a tua disposizione se posso aiutarti
Poi per quanto riguarda i due impianti le differenze sono le seguenti:
Come dicevo nel post precedente mi ricordavo che esistevano due impianti ferplast e fin qui tutto ok, la differenza è che il ferplast professional e da considerare un'impianto direi professionale con bombola Co2 e manometri (non inclusi qui) che ti permette di regolare e di avere un'apporto di Co2 controllato nel tuo acquario;
Mentre il secondo e cioè l'energy classic e quello a fermentazione e assomiglia molto al mio della dennerle.
Praticamente a fermentazione si usano delle particolari bustine o miscele a seconda degli impianti e marche che producono la Co2 dentro un contenitore chiuso ermeticamente (la bottiglia ferplast che si vede in foto)
Questi impianti sono economici perchè diciamo non ti offrono la regolazione manuale della Co2 ma comunque ti permettono di avere l'apporto di Co2 nel tuo acquario e quindi sono comunque validi anche se meno professionali.
Io ti consiglierei di comprare l'energy classic solo per il motivo che risparmi ed avresti comunque un'impianto Co2 buono per un 100litri ma se puoi spendere compra fin da subito un'impianto Co2 professionale.
E poi la scelta dell'impianto è comunque legata a cosa vorresti coltivare nel tuo acquario.
Io che ad esempio coltivo solo piante di max 0,5w/l e non troppo esigenti ho un'impianto a fermentazione ma se in un 100l hai intenzione di fare una giungla ti consiglio fin da subito l'impianto professional.
Spero di essere stato utile
Ciao a risentirci
