Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
ho appena comprato il sistema aquatronica.... e avevo qualche dubbio..
1)volevo sapere gentilmente i parametri dell'impostazione della temperatura.
Conviene inserire due temperature diverse, magari fra giorno e notte?...
Se non ho capito male si può fare
2)Volevo capire bene cosè il redox, cosa serve, che manutenzione ha
3)Volevo anche capire la manutenzione delle sonde densità e ph
Grazie mille in anticipo per il prezioso aiuto
Davide
1)volevo sapere gentilmente i parametri dell'impostazione della temperatura.
Conviene inserire due temperature diverse, magari fra giorno e notte?...
Se non ho capito male si può fare
Io ho inserito una temperatura minima per il riscaldatore, fissa tutto il giorno, e regolo la ventola per il raffreddamento secondo una curva.
Cmq puoi fare come vuoi, scegli la regolazione tramite curva, ed imposti un valore per la giornata ed una per la notte
Quote:
2)Volevo capire bene cosè il redox, cosa serve, che manutenzione ha
è una sonda, serve, in pratica a monitorare l'andamento della vasca tramite la misurazione dell'ossidoriduzione presente. Sostanzialmente è IL parametro che ti permette di sapere se la vasca giri bene o non giri bene, ottimo soprattutto per poter fare un check in da remoto... se il redox va bene, la vasca va bene
Quote:
3)Volevo anche capire la manutenzione delle sonde densità e ph
ogni quattro mesi vanno tarate, e dopo un anno, un anno e mezzo andrebbero cambiate o tarate continuamente. Almeno una volta al mese sarebbe meglio pulirle dalle incrostazioni e/o dalle eventuali alghe
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ti ringrazio, sei stao molto gentile,
io abito fra milano e pavia, sai percaso dove posso comprare gli accessori, magari anche online
grazie ancora
Davide
Originariamente inviata da ***dani***
Quote:
1)volevo sapere gentilmente i parametri dell'impostazione della temperatura.
Conviene inserire due temperature diverse, magari fra giorno e notte?...
Se non ho capito male si può fare
Io ho inserito una temperatura minima per il riscaldatore, fissa tutto il giorno, e regolo la ventola per il raffreddamento secondo una curva.
Cmq puoi fare come vuoi, scegli la regolazione tramite curva, ed imposti un valore per la giornata ed una per la notte
Quote:
2)Volevo capire bene cosè il redox, cosa serve, che manutenzione ha
è una sonda, serve, in pratica a monitorare l'andamento della vasca tramite la misurazione dell'ossidoriduzione presente. Sostanzialmente è IL parametro che ti permette di sapere se la vasca giri bene o non giri bene, ottimo soprattutto per poter fare un check in da remoto... se il redox va bene, la vasca va bene
Quote:
3)Volevo anche capire la manutenzione delle sonde densità e ph
ogni quattro mesi vanno tarate, e dopo un anno, un anno e mezzo andrebbero cambiate o tarate continuamente. Almeno una volta al mese sarebbe meglio pulirle dalle incrostazioni e/o dalle eventuali alghe
aquatronica ha lo stesso prezzo ovunque, quindi qualsiasi store online va bene... cerca fra gli sponsor di ap...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Riguardo le tarature io la penso un po' differentemente rispetto a Danilo, per me ogni due mesi una sonda pH e' da ritarare, una Conducibilita'/Densita' ogni mese, la Redox ogni sei mesi si verifica la lettura.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Si Gilberto, è più corretto come dici tu... io riportavo quello che vi è scritto nei manuali...
per altro ho verificato che la prima lettura è precisa fino alla soglia dei 4 mesi... poi decade e la taratura andrebbe fatta molto più spesso
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ti ringrazio,
ma volevo sapere come si taravano le sonde,
ho letto da qualche parte di liquidi...
Originariamente inviata da ik2vov
Riguardo le tarature io la penso un po' differentemente rispetto a Danilo, per me ogni due mesi una sonda pH e' da ritarare, una Conducibilita'/Densita' ogni mese, la Redox ogni sei mesi si verifica la lettura.
Come tarare le sonde dipende da quale sonda e nel caso della sonda pH dipende se per il dolce o marino o da utilizzare nel reattore di calcio.....
I liquidi sono le soluzioni a valore certificato che si utilizzano come riferimento per le tarature, ad esempio soluzione pH 7, pH 4, pH 10.... Densita' a 52 Ms, salinita' a 1,4Ms e via discorrendo....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates