Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quindi se io volessi inseririre il cavetto nella mia vasca da 100Lt. che tipo di gestione mi consigliereste? Mista? Inverno con il termostato e estivo con il temporizzatore?
Anche se non ho capito bene che tempi dare al temporizzatore o che riferimenti prendere.
Mi č anche venuto il dubbio sul wattaggio del cavetto, pensavo che per una vasca come la mia ci volesse almeno da 50watt
__________________
L'ignoranza č uno dei pių grandi mali del mondo, meglio essere umili e chiedere...
fatto controllora da un temporizzatore anzichč da un termostato
cioč come lo faresti funzionare tu?
Se si vuole ricreare un effetto falda freatica accendendolo per 20/30 minuti ogni 3 ore e 1/2 , e sono pienamente d'accordo con GFONDA, che al fine di ricreare quest'effetto č sufficente un cavetto di bassa potenza.discorso completamente differente, se invece il cavetto deve essere usato come supporto aggiunto al termoriscaldatore a provetta. Quest'ultimo sistema personalmente nn l'ho mai usato, quindi nn posso esprimermi in merito,perō nutro delle perplessitā realtive alla gestione a meno di ricorrere a supporti tecnici come quelli linkati da GFONDA
Quote:
Tuko, ho precisato pių sopra: un cavetto di bassa potenza. Preciso meglio: una potenza come dalla tabella http://www.dennerle.de/HG09UG01.htm tenendosi secondo me sulla soglia pių bassa (ad es. 25 W per 250 litri).
Quote:
Spesso si usano cavetti troppo potenti, che danno i problemi che dici tu.
e anche gestiti male!!
Quote:
D'estate, se non ci sono sistemi di condizionamento dell'ambiente o dell'acquario, con la temperatura che sale oltre i 32 gradi, il cavetto non parte grazie al termostato. E' questo che intendevo, se hai il termostato. Se non lo hai, č meglio spegnere piuttosto che salire ancora di pių con la temperatura.
Co il pensiero espresso in modo completo ho compreso meglio quello che intendevi dire,chiedo venia ma "sō tardo"
Quote:
Il duomat ( http://www.dennerle.de/HG09UG02.htm ), se sbaglio correggetemi, da' delle piccole accensioni anche se la temperatura supera quella impostata, per non fermare la circolazione.
mai avuto tale prodotto.quindi "nin sō"
253 euriiiiiii -05 -05 -05 -05 -05 !!!!!!!!!! decisamente meglio il temporizzatore
Quote:
Volendo perciō evitare di spendere pių per un duomat che per la vasca, bisogna cimentarsi a riprodurne il funzionamento. Con termostati, temporizzatori e tutto quello che ci viene in mente e l'esperienza suggerisce.
STRAQUOTO!!!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
tuko, ancora qualche consiglio se hai pazienza:
con il tipo di gestione che mi hai consigliato delle accensioni per 20/30min ogni 3.1/2H intendi solo per il tempo del fotoperiodo o a circolo continuo giorno e notte?
questo metodo di accensione lo adoperi anche nella stagione "calda", cioč quando la temperatura dell'acqua sale sopra la norma, oppure in quel caso spegni tutto?
Grazie mille...
__________________
L'ignoranza č uno dei pių grandi mali del mondo, meglio essere umili e chiedere...
Al fine di fare chiarezza, nella vasca attuale nn uso pių il cavetto riscaldante,cmq verrā posizionato nuovamente nella nuova vasca, con lo stesso metodo di gestione, e cioč quello di ricreare una sorta di falda freatica.Per fare questo nn č assolutamente necessario un wattaggio "importante"(ti basti pensare che nel 240 litri usavo un 25watt e sarā lo stesso nel 400 litri),anzi č sufficente il minimo sindacale,in questo modo(gestione e potenza limitata) puō andare costantemente giorno/notte e inverno/estate, anche perchč,nel periodo caldo l'incremento di temp. facendo la proporzione wattaggio tempo di accensione su 240 litri č veramente minimo(innalza molto di pių la temperatura esterna) e poi ci sono sempre le ventole.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
scusate ma son tardo pure io. sto allestendo una vasca 160x60x60 ad olandese, vorrei inserire questo benedetto cavetto e l'idea che mi sono fatto č questa: un cavetto da 25w(solo che di questa potenza sono corti e farei poche curve in vasca, consiglio serve) tenerlo acceso 30minuti ogni 3ore sempre, giorno/notte estate/inverno. va bene cosė? io non credo che ci siano problemi con la temperatura dell'acqua, se no il termostato che ci sta a fare. non so se c'entre ma lo metto lo stesso, come riscaldatore userō l'eth 300 che secondo me č perfetto, non ha mai sgarrato di una virgola e non ho pių gli sbalzi assurdi che avevo con i classici a immersione.
ciao e grazie
Luca
scusate ma son tardo pure io. sto allestendo una vasca 160x60x60
Ti sei preso quella dell'LG che un tale vendeva sul mercatino???
Quote:
vorrei inserire questo benedetto cavetto e l'idea che mi sono fatto č questa: un cavetto da 25w(solo che di questa potenza sono corti e farei poche curve in vasca, consiglio serve) tenerlo acceso 30minuti ogni 3ore sempre, giorno/notte estate/inverno. va bene cosė?
secondo me te ne servono 2 e cmq quoto il sistema di gestione con temporizzatore.
Quote:
come riscaldatore userō l'eth 300 che secondo me č perfetto, non ha mai sgarrato di una virgola e non ho pių gli sbalzi assurdi che avevo con i classici a immersione.
secondo me č troppo basso per quel litraggio e ti rimarebbe acceso nn dico costantemente ma poco ci manca.Decisamente meglio due termostati a provetta 1 da 300w e 1 da 200w controllati da un termostato con sonda in vasca.sarā che io preferisco avere tale potenza per pochi minuti,anzichč 300w attaccati quasi costantemente.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
grazie tuko, ma che cavolo č un temporizzatore?
guarda che l'eth300 č una bomba, lo danno mi sembra per acquari fino a 1000lt ma quasto dice poco io credo che conti molto l'ambiente in cui si trova l'acquario, da me accendiamo la stufa praticamente 24ore su 24 d'inverno e non credo che si abbassi mai troppo la temperatura in vasca e poi credo che avere degli sbalzi tra notte e giorno non sia cosė grave altrimenti in natura come farebbero. credo che un cavetto acceso una mezz'ora ogni 3 quel riscaldatore e 4 hqi da 70w alla fine possano bastare per un olandese, non ho mica i discus. sono solo idee, accetto consigli.
ciao e grazie
Luca
Il temporazzitore č quello che ti permette di spengere e accendere il cavetto in funzione del tempo.In merito all'eth300 forse ho sbagliato ad esprimermi nn conoscendo il prodotto personalemente,mi sono basato sulle descrizione tecniche e tutti i link che ho trovato http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=613
lo danno come un riscaldatore di 300watt per acquari da 2000litri,ora se il deltaT(differenza termica tra vasca e ambiente) rientra tra i 10° potrebbe anche andare,ma ti posso garantire che i tempi di accensione sono consistenti,mi ripeto, su quel litraggio un ulteriore riscaldatore ci vuole(nn di certo il cavetto riscaldante).
Ovviamente il tutto vale per contenere i costi di gestione,se questi poi nn sono da tenere in considerazione cancella tutto quello che ho scritto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
hai ragione, ora c'č scritto per acquari fino a 300lt, infatti come ti avevo scritto conta poco quello che dicono i produttori, quando lo comprai io c'era fino a 1000lt. comunque gia nel mio attuale che č da 360lt funziona benissimo e non si accende troppo spesso e comunque sempre per poco tempo. ok comunque grazie per il consiglio, credi che un altro da 200w possa bastare o ci vuole pių grande?
ciao e grazie
luca
ovviamente puō bastare,solo che devi ingegnarti un pō per il controllo, nel sesnso che li puoi tarare entrambi su 27°(temperatura massima) ma se in vasca vuoi una temperatura di 25° secondo me conviene far controllare il tutto da un termostato(c'č progetto nel fai da per usare quelli da riscaldamento) con sonda in vasca.questo perchč un termostato potrebbe nn staccare insieme all'altro se pur tarato con la stessa temp.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!