Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2006, 10:03   #1
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavo riscaldante....

Salve potreste darmi delle info su come si usa un cavo riscaldante e se è meglio farlo funzionare con un termostato o con un temporizzatore?
Ciao
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2006, 23:33   #2
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va posto sul fondo della vasca prima del terriccio fertilizzato. Ovviamente in fase di allestimento della vasca.
Non sostituisce il riscaldatore dell'acqua. Serve solo a riscaldare il fondo per evitare i piedi freddi alle piante e a creare una debole circolazione d'acqua nel fondo.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 00:07   #3
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino a questo ci ero arrivato....ma come dovo farlo funzionare?
Quote:
è meglio farlo funzionare con un termostato o con un temporizzatore?
Grazie...Emiliano
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 01:25   #4
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il temporizzatore no.
Per il termostato il discorso è più articolato. Esistono degli aggeggi (tipo duomat dennerle) a cui si collegano sia il cavetto che il riscaldatore, si imposta la temperatura e ci pensano loro. Ma costano tantissimo.
Sennò conviene mettere un cavetto di potenza ridotta, da far funzionare sempre (magari sospenderlo solo quando la temperatura sale molto).
Tieni conto che il cavetto è si utile, ma tra le ultime cose in ordine di importanza per avere un bell'acquario olandese.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 01:54   #5
Barbycha
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Città: sanremo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto ma sono interessato anch'io a questo argomento...
Nel caso di cavetto con termostato come si dovrebbe impostare la temperatura in funzione anche del termoriscaldatore? Più alta o più bassa, non mi è molto chiaro questo funzionamento.
E se nella stagione "calda" lo spegniamo perchè la temperatura della vasca supera la soglia normale, si ferma la circolazione d'acqua nel fondo? Ha conseguenze negative sulle piante questa situazione?
Grazie a tutti...
__________________
L'ignoranza è uno dei più grandi mali del mondo, meglio essere umili e chiedere...
Barbycha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 08:43   #6
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti è proprio quello il problema......Credo che non metterò il cavetto riscaldante e userò ghiaietto di granulometria + grande 2-3mm.
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 09:26   #7
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
D'estate, se la temperatura sale troppo, bisogna spegnere tutto, ma il problema dei piedi freddi è più un problema invernale.
Certo il beneficio della circolazione nel fondo se si spegne il cavetto cessa, ma solo per un paio di mesi al massimo.
Per barbycha: se non hai il controllo "intelligente" del duomat o similari, è importante che il cavetto sia sempre acceso o per lo meno il più acceso possibile.
Se vuoi in vasca 25 gradi, regoli il termostato collegato al cavo (che misura però la temperatura dell'acqua) a 25 e quello del riscaldatore a 24. Così a 24 gradi si spegne il riscaldatore e continua il cavetto. Se superi i 25 si spegne anche il cavetto. Se la temperatura scende si riaccende il cavetto e se non ce la fa a mantenere la temperatura a 24 si accende anche il riscaldatore. In questo modo la temperatura non esce dal range 24 gradi.
Comunque tutto il gioco vale la candela se hai un acquario pensato per tante piante, ed anche in questo caso non è che sia indispensabile, solo un valido ausilio.
Secondo me è consigliabile.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 10:18   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
D'estate, se la temperatura sale troppo, bisogna spegnere tutto
è inutile una cosa del genere!! se la temperatura è alta il termoriscaldatore nn attacca,staccarlo nn porta nessun beneficio, anzi.....
Quote:
Certo il beneficio della circolazione nel fondo se si spegne il cavetto cessa, ma solo per un paio di mesi al massimo.
problema facilmente risolvibile se fatto controllora da un temporizzatore anzichè da un termostato.
Quote:
se non hai il controllo "intelligente" del duomat o similari, è importante che il cavetto sia sempre acceso o per lo meno il più acceso possibile.
Se vuoi in vasca 25 gradi, regoli il termostato collegato al cavo (che misura però la temperatura dell'acqua) a 25 e quello del riscaldatore a 24. Così a 24 gradi si spegne il riscaldatore e continua il cavetto. Se superi i 25 si spegne anche il cavetto. Se la temperatura scende si riaccende il cavetto e se non ce la fa a mantenere la temperatura a 24 si accende anche il riscaldatore. In questo modo la temperatura non esce dal range 24 gradi.
far andare di continuo un cavetto riscaldante significherebbe avere una corrente ascensionale fissa in vasca, questo potrebbe causare un eccessivo riscaldamento del fondo con relativi danni per le radici, nonche un esaurimento precoce dei nutrienti contenuti nel substrato, che verrebbero dispersi nella vasca anzichè essere utilizzati dall'apparato radicale delle piante.
Quote:
Comunque tutto il gioco vale la candela se hai un acquario pensato per tante piante
Direi che il cavetto è utile anche per fondi sabbiosi e alti al fine di prevenire la formazione di sacche anossiche.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 11:51   #9
Barbycha
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Città: sanremo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tuko,
mi spieghi cosa intendi per
Quote:
fatto controllora da un temporizzatore anzichè da un termostato
cioè come lo faresti funzionare tu?
__________________
L'ignoranza è uno dei più grandi mali del mondo, meglio essere umili e chiedere...
Barbycha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 11:51   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuko, ho precisato più sopra: un cavetto di bassa potenza. Preciso meglio: una potenza come dalla tabella http://www.dennerle.de/HG09UG01.htm tenendosi secondo me sulla soglia più bassa (ad es. 25 W per 250 litri).
Spesso si usano cavetti troppo potenti, che danno i problemi che dici tu.
D'estate, se non ci sono sistemi di condizionamento dell'ambiente o dell'acquario, con la temperatura che sale oltre i 32 gradi, il cavetto non parte grazie al termostato. E' questo che intendevo, se hai il termostato. Se non lo hai, è meglio spegnere piuttosto che salire ancora di più con la temperatura.
Il duomat ( http://www.dennerle.de/HG09UG02.htm ), se sbaglio correggetemi, da' delle piccole accensioni anche se la temperatura supera quella impostata, per non fermare la circolazione. Questo effetto può essere sostituito da un temporizzatore, considerando il costo proibitivo del duomat ( http://www.acquaingros.it/dennerledu...3b09e9489f1927 ).
Volendo perciò evitare di spendere più per un duomat che per la vasca, bisogna cimentarsi a riprodurne il funzionamento. Con termostati, temporizzatori e tutto quello che ci viene in mente e l'esperienza suggerisce.
Con 25W sempre accesi in una vasca da 200 litri non ho problemi e le piante vanno a meraviglia.
Però anche nella vasca da 80, senza cavetto riscaldante, vanno bene lo stesso.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavo , riscaldante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49528 seconds with 14 queries