Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ho messo nel mio nuovo acquario d'acqua fredda 4 gambusie e 2 pesci rossi della varita' "canarino", sono identici ad un normale pesce rosso tranne che sono completamente gialli, uno normale e uno con pinne a velo, volevo sapere se allevandone + esemplari (sempre gialli) un giorno riproducendosi mantengono la colorazioni nei figli o no? qualcuno mi sa dare un link con maggiori info su questo pesciolino? Tnx
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Azz, tragedia si, faccio cosi', ne compero altri 2 di belli grandi e vedo se hanno voglia di riprodursi
Troppo carini come pesci, e il giallo e' proprio intenso e vivo..
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Però, reizel,
apparte il colore, sono carassius auratus auratus,
specie che cresce moolto..
va beh che tu hai anche il laghetto, per quando son grossi!
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa, grazie, quindi mi confermi che apparte il colore giallo funzionano come un qualsiasi pesce rosso quindi crescono e si riproducono con facilita', pero' mi sai dire se mantengono la colorazione nella prole??
Per le dimensioni ho fatto le cose x bene, la vasca e' da 595lt lordi, tolti arredi e fondo sono 500lt d'acqua, oltre alle 4 gambusie allora mettero' altri 4 gialli per un totale di 6 esemplari, speriamo si riproducano presto
Ciao
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
In un laghetto della mia città ce n'erano assieme ai rossi,
erano dei veri bestioni di 20 cm alcuni,
ma non so se la prole mantenga il colore.
Io credo di si, se non si ibridano con i rossi..
sono selezioni naturali, come gli occhi a bolla ecc..
non credo siano colorati artificialmente
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Bisogna vedere cosa intendi per creati dall'uomo..
L'uomo non crea nulla di vivo, sarebbe un dio..
La selezione fatta dall'uomo (xnaturale intendo senza manipolazioni dna)
vuol dire che l'uomo trova un animale, o due, che presenta una nuova caratteristica rispetto alla sua specie, perchè improvvisamente un carattere recessivo è venuto fuori,
l'idea gli piace, allora avvia un ciclo di riproduzioni mirate a far comparire quella caratteristica più spesso,
e riproducendo solo gli animali con quella caratteristica arriva a far diventare un carattere recessivo e raro sempre presente..
Questo l'uomo l'ha sempre fatto,
"creando" così nuove razze di cani e gatti, per esempio.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
La selezione fatta dall'uomo (xnaturale intendo senza manipolazioni dna)
vuol dire che l'uomo trova un animale, o due, che presenta una nuova caratteristica rispetto alla sua specie, perchè improvvisamente un carattere recessivo è venuto fuori,
l'idea gli piace, allora avvia un ciclo di riproduzioni mirate a far comparire quella caratteristica più spesso,
e riproducendo solo gli animali con quella caratteristica arriva a far diventare un carattere recessivo e raro sempre presente..
Questo l'uomo l'ha sempre fatto,
"creando" così nuove razze di cani e gatti, per esempio
+ o - intendevo questo nel senso che dopo riproduzioni selettive si son creati i vari occhi a bolla telescopici e fantail