Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2006, 13:07   #21
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pupa
vuoi dire che ogni volta che devi potare una pianta la estirpi, e poi la ripianti???
Che fondo hai scusa?

Io le poto in loco,
senza togliere nulla.
Se dovessi estirparle ogni volta avrei già fatto un brodo tra Akadama, pomice bruna, gravelit e ghiaietto...

già la risalita del gravelit, quando pianto qualcosa, e ritiro fuori le dita, anche se a 1mm al minuto, mi fa alquanto inc...BIP!
Beh, sì. Così è che si fa: in pratica togli lo stelo, elimini la parte in basso e lo ripianti. Così hai sempre la parte più bella e vitale.
Se invece voglio aumentare il numero di piante, allora lascio in terra la parte bassa e ripianto solo la parte superiore. La parte rimasta generalmente manda getti laterali che poi diventano nuove piante.
Per non sollevare il fondo (deponit + ghiaia) nel ripiantare utilizzo delle pinzette per infilare lo stelo senza fare voragini.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2006, 20:15   #22
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io poto o spunto tutto in acqua,
è davvero un casino estirpare e ripiantare...

Cmq l'idea della vasellina la proverò, prox volta, thanks
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 07:45   #23
Warrior
Pesce rosso
 
L'avatar di Warrior
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 971
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io da quando ho spuntato la cabomba mi ha perso un po' di colore e sono comparse le radici aeree....può essere xkè l'ho tagliata male?
Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 10:04   #24
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Warrior
io da quando ho spuntato la cabomba mi ha perso un po' di colore e sono comparse le radici aeree....può essere xkè l'ho tagliata male?
La cabomba cresce velocissima, gettando nuove foglie all'apice. Le foglie in basso invecchiano e, soprattutto se non perfettamente illuminate e nutrite, tendono a ingiallire e a rovinarsi. Conviene perciò salvare la parte alta del fusto, ripiantandola. La parte in bassa va eliminata. E' un lavoraccio, ma è necessario se vuoi avere un bel ciuffo di cabomba.
Ti suggerisco di lasciarle raggiungere la superficie e prendere un po' di forza respirando aria per un paio di giorni (attenzione però che gli apici non si secchino sotto i neon), poi estrarre tutte le piante, tagliare via la parte bassa e ripiantare la parte superiore degli steli, mettendole davanti un po' più corte che non dietro, per ottenere un effetto di profondità. Se vuoi aumentare il numero di steli, lascia dietro qualche parte bassa, che probabilmente getterà nuovi steli.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pota , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17803 seconds with 15 queries