AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come si pota la vallisneria? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55622)

kekko..nfusione! 18-09-2006 23:18

come si pota la vallisneria?
 
c'è chi dice di tagliarle all'altezza desiderata,chi dice di spiantarla,staccare le foglie alte e ripiantarla....mah.... #17
voi che dite?

Kapuz 18-09-2006 23:34

Una volta tagliate le foglie di vallisneria muoiono e poco a poco marciscono....C'è chi dice che per farle resistere più a lungo vanno tagliate in obliquo...Oppure per non vedere la foglia che marcisce puoi tagliarla alla base....
Non credo che per colpa di una foglia troppo lunga debba essere sradicata la pianta per poi ripiantarla....può essere una soluzione ma mi pare scomoda ed io non l'ho mai fatto...

GFONDA 19-09-2006 01:00

Io la taglio un po' più alta del livello dell'acqua, in modo che non si veda il taglio. E' vero che alcune foglie poi marciscono, ma solo alcune. Per la maggior parte dopo tagliate restano lì.

Warrior 19-09-2006 01:10

io le taglio in obliquo lasciandole sempre più lunghe del pelo dell'acqua e non mi sono mai morte....

kekko..nfusione! 19-09-2006 10:24

ok....allora vado di forbice... :-D

Pupa 21-09-2006 20:14

Io invece le ho tagliate, e molte si sono staccate da sole dalla base... #09
La prox volta le taglio a pelo d'acqua.
Dite che se "emergono" un pochetto non succede?? #24

TuKo 21-09-2006 21:38

Il modo corretto di potarle e quello di tagliare alla base le foglie più esterne al collarino(che sono anche quelle piu lunghe),in questo modo la pianta getterà delle nuove foglie al centro.

kekko..nfusione! 21-09-2006 22:38

ah...grazie tuko...ottima dritta!

ah...OT..complimenti per i 2000 e passa topic.

TuKo 21-09-2006 22:48

OT grazie!! ;-) ;-)

Dviniost 21-09-2006 23:27

Quoto TUKO (che emozione riscriverlo -ROTFL- -ROTFL- ) per la potatura (è lo stesso metodo che si applica alle echinodorus). ;-)

Per spuntarle invece l'unico modo è appunto quello di tagliare in obliquo la punta all'altezza desiderata. Consiglio di fare un taglio il più netto possibile con forbici ben affilate anche se cmq è un metodo piuttosto drastico che la pianta non sopporta al 100%...dopo poco infatti la zona vicina alla parte tagliata incomincerà a marcire per poi gradulamente indebolire l'intera foglia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08120 seconds with 13 queries