Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2006, 18:20   #5
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
secondo me 150W sòn pochini...poi vedi te. Io metterei più T5 possibili. Con quella conformazione userei nella sezione più lunga dei 54 poi de 39 e infine dei 24 in modo da seguire il profilo della vasca.
Quote:
Quante pompe di movimento dovrei tenere per mantenere un movimento sufficiente d'acqua?
Almeno un paio
Quote:
Prendendo spunto dal mio disegno mi indichereste i punti in cui piazzarle e la potenza?
sui due lati da 30 indirizzate verso il centro vasca
Quote:
A che altezza andrebbero messe?
all'altezza sufficiente per muovere anche la superficie dell'acqua e favorire scambi gassosi.
Quote:
La sump da quanti litri deve essere per una vasca da 250 litri?
Più grossa possibile (usa tutto lo spazio che hai a disposizione.
Quote:
Tralascianto l'integratore di clacio per il momento, oltre a:

- schiumatoio,
- le pompe di movimento,
- quella di ricircolo
- le lampade,

che altro mi occorre di apparecchiatura tecnica?
riscaldatore da 300W, rifrattometro per la salinità, test dei fosfati calcio kh e magnesio,50ina di kili di rocce vive e reattore di calcio (io lo metterei da subito).
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , progettazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17041 seconds with 15 queries