Allora, io ho provato tutti e due i metodi, sia quello del buio sia quello della luce da subito. Io la penso in questo modo, se si prendono roccie appena arrivate e vive davvero (tipo heliopora viva, ma non in un punto solo, completamente quasi) non credo sia molto producente un mese di buio in quanto si perderebbe un insieme di microrganismi, batteri ed altro che in futuro sarebbero difficili da riavere. La luce da subito non credo proprio faccia male in questo caso, e intendo partire con i neon blu 1 ora, e poi con le hqi piano piano, non c'è fretta, il fotoperiodo va fatto piano piano vedendo la vasca come reagisce; i ciano e le alghe varie si sa vengono in maturazione e capitano sia con roccie spurgate al buio sia con roccie fresche con fotoperiodo avviato da subito (1 ora al massimo non fotoperiodo pieno). Credo che prendere una roccia viva e tenerla al buio un mese sia più scioccante rispetto ad illuminarla piano piano; così facendo oggi in vasca ho diversi pezzi di heliopora viva, clavularia, anthelia, alcune alghe, spugne, spirografi...so che alcuni di questi organismi nascono anche da roccie spurgate un mese, il fatto è che molti di questi non sono mai morti per poi rinascere dopo mesi, ma la maggior parte è rimasta viva direttamente senza inquinare.
Altro discorso se si parla di roccie arrivate da tempo e spacciate per "fresche", in questo caso un periodo di buio fa bene per eliminare gli elementi già morti e per evitare che le alghe sfruttino queste sostanze inquinanti per prendere il sopravvento sulla vasca.
Nell'ultimo travaso della vasca ho sostituito 10 kg di roccie con altrettanti di heliopora (sapevo a cosa sarei andato incontro ma non potevo fare altrimenti), ho rimesso gli invertebrati e sono partito a fotoperiodo pieno perchè avevo molti coralli.....questo sì che è da evitare perchè le roccie nuove anche se fresche non si abituano alla luce di colpo, risultato ciano sulle roccie nuove per circa due mesi, adesso però si sono abituate e i ciano se ne sono andati tranne che sulla sabbia in alcuni punti.
Con la luce da subito per un certo periodo la maturazione è più problematica, però si salvano davvero tante cose sulle roccie. Mia opinione da quello che ho provato
Tanto i ciano se li beccano tutti anche se ci si gratta i maroni

scherzo ovvio