Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-09-2006, 11:26   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dark_70
Se proprio devi metteri i puntini, mettili bene .....
...
Si tratta di una apertura nella sacca ventrale, quella di colore argento che vede sottopelle e che contiene gli organi interni.
L'hanno le femmine perchè la sua funzione è quella di permettere la dilatazione del ventre durante la gravidanza ed è visibile anche in giovani femmine di qualche settimana e non certamente mature sessualmente. .
bravo dark.

vai continuiamo con la nostra 'gara di puntini'...

color argento che si vede sottopelle?

le mie femmine base blond ad esempio non hanno la sacca ventrale visibile color argento

per quanto riguarda le femmine di poche settimane, se fosse già visibile prima della maturità non ci sarebbe bisogno di aspettare le 6 settimane e quindi tu saresti l'unico a poter definire il sesso dei guppy prima dello sviluppo della (appunto macchia e della) colorazione ed eventualmente di gonopodio e pinna caudale nel maschio.
Non so se intendevi questo, ma attenzione che da quanto hai scritto sembrerebbe che ti confondi (o comunque potresti generare confusione in chi non ne ha esperienza) con il fatto che negli avannotti è visibile una macchia nera in corrispondenza dell'intestino (che infatti cambia, nei più grandini visibilmente, di dimensioni dopo i pasti), che è ovviamente presente anche in quelli che successivamente saranno identificati inequivocabilmente come maschi.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guppa , macchia , nera , perso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33106 seconds with 15 queries