AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   guppa ha perso la macchia nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54049)

FaBio81 06-09-2006 08:39

guppa ha perso la macchia nera
 
Era da circa 20 giorni che la guppa aveva una macchia nera sulla pancia (macchia gravida) nn ecessiva ma abbastanza grande, poi ieri nn aveva piu niente la macchia era scomparsa ed cora la suo posto c'e una macchia tipo rosa scuro.

deduco k abbia partorito, ma di avannotti nell'acquario nemmeno l'ombra.

ho un 100 lt con
3 neon
2 coridoras
6 guppy 3m 3 f
1 pangio

1 anubians xl e varie paintine (insomma è abbastanza pinantumato)

Warrior 06-09-2006 09:46

intanto benvenuto! ;-)
penso che se li sono pappati....cmq guppy e neon non possono stare insieme x esigenze diverse dei valori dell'acqua e forse neanche con i cory.

Tropius 06-09-2006 12:31

Oltre a quello che dice Warrior, giustamente, io dico che è normale che le femmine in avanzato stato di gravidanza abbiano la macchia bella colorita, e quando si svuotano.... scolorisce. Succede questo perchè non ci sono più dentro gli avannotti a conferirle quei colori.

Vedrai che fra un pò di giorni il colorito si riformerà, con la conseguente formazione di uova ;-)

i cory vanno bene con i guppy, pangio e neon no :-)

Quote:

1 anubians xl e varie paintine (insomma è abbastanza pinantumato)
Questo dovremmo vederlo anche noi, un'anubias non offre chissà quali rifugi, altre piante servono certo; e non deve essere abbastanza piantumato, molto ;-)

newgollum 10-09-2006 13:16

mettiamo qualche puntino sulle i.. ;-)

si chiama macchia "gravidica" e non "gravida"

le femmine l'hanno ssmpre da quando sono mature: non appare e scompare

può essere scura o chiara, arancione, rossa, marrone o nera.... può cambiare con la gravidanza, di solito se cambia a occhio si scurisce e si ingrandisce ma NON è detto che tali cambiamenti si notino.

Dark_70 10-09-2006 19:23

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
mettiamo qualche puntino sulle i.. ;-)

le femmine l'hanno ssmpre da quando sono mature: non appare e scompare

Se proprio devi metteri i puntini, mettili bene .....
La "macchia" gravidica innanzitutto non è una macchia da confondere con pigmenti della pelle.
Si tratta di una apertura nella sacca ventrale, quella di colore argento che vede sottopelle e che contiene gli organi interni.
L'hanno le femmine perchè la sua funzione è quella di permettere la dilatazione del ventre durante la gravidanza ed è visibile anche in giovani femmine di qualche settimana e non certamente mature sessualmente.
Quindi questa pseudo macchia identifica il sesso ma non la maturità sessuale o lo stato di gravidanza.

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
può essere scura o chiara, arancione, rossa, marrone o nera.... può cambiare con la gravidanza, di solito se cambia a occhio si scurisce e si ingrandisce ma NON è detto che tali cambiamenti si notino.

per quanto riguarda il colore dipende molto dal colore di base del pesce, è solitamente nera per i gray emolto chiara e quasi trasparente per gli albini.; varia a seconda di quello che c'è all'interno. Per esempio in una femmina albina che porta piccoli gray potrebbe diventare molto scura .......
Le dimensioni dipendo no dallo stato di avanzamento della gravidanza, dal numero di avannotti in gestazione e anche dalla morfologia di ogni singola femmina.

newgollum 14-09-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Se proprio devi metteri i puntini, mettili bene .....
...
Si tratta di una apertura nella sacca ventrale, quella di colore argento che vede sottopelle e che contiene gli organi interni.
L'hanno le femmine perchè la sua funzione è quella di permettere la dilatazione del ventre durante la gravidanza ed è visibile anche in giovani femmine di qualche settimana e non certamente mature sessualmente. .

bravo dark.

vai continuiamo con la nostra 'gara di puntini'... :-D

color argento che si vede sottopelle? -d12

le mie femmine base blond ad esempio non hanno la sacca ventrale visibile color argento ;-)

per quanto riguarda le femmine di poche settimane, se fosse già visibile prima della maturità non ci sarebbe bisogno di aspettare le 6 settimane e quindi tu saresti l'unico a poter definire il sesso dei guppy prima dello sviluppo della (appunto macchia e della) colorazione ed eventualmente di gonopodio e pinna caudale nel maschio. :-D
Non so se intendevi questo, ma attenzione che da quanto hai scritto sembrerebbe che ti confondi (o comunque potresti generare confusione in chi non ne ha esperienza) con il fatto che negli avannotti è visibile una macchia nera in corrispondenza dell'intestino (che infatti cambia, nei più grandini visibilmente, di dimensioni dopo i pasti), che è ovviamente presente anche in quelli che successivamente saranno identificati inequivocabilmente come maschi. ;-)

Dark_70 14-09-2006 12:30

Quote:

Originariamente inviata da newgollum

le mie femmine base blond ad esempio non hanno la sacca ventrale visibile color argento ;-)

per quanto riguarda le femmine di poche settimane, se fosse già visibile prima della maturità non ci sarebbe bisogno di aspettare le 6 settimane e quindi tu saresti l'unico a poter definire il sesso dei guppy prima dello sviluppo della (appunto macchia e della) colorazione ed eventualmente di gonopodio e pinna caudale nel maschio. :-D

:-D
Porca miseria devo farmi visitare da uno molto bravo perchè allora io sono un fenomeno perchè i sessi li distinguo prima della maturazione sessuale e mi sono pure permesso di spiegare a tutti come ;-)
Proprio per evitare confusioni in chi queste cose non le conosce benissimo ......
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=14
i giapponesi addirittura a pochi giorni di vita (questa cosa però l'ho letta e non ho riscontri)

e mi permetterò oltre di mettere la fotografia di una femmina Blond dove si vede la perte argento (cerchiata in verde) e l'aperture che viene chiamata "macchia gravidica" che in questo caso è giallo pallido ......

Tropius 14-09-2006 12:50

Quoto Nico #13 e
Quote:

per quanto riguarda le femmine di poche settimane, se fosse già visibile prima della maturità non ci sarebbe bisogno di aspettare le 6 settimane e quindi tu saresti l'unico a poter definire il sesso dei guppy prima dello sviluppo della (appunto macchia e della) colorazione ed eventualmente di gonopodio e pinna caudale nel maschio.
non è l'unico #13 io vedo benissimo le femmine in mezzo agli altri dopo un mesetto o prima.... basta che si formi un accenno di macchia gravidica e il gioco è fatto, dopo un pò di anni di esperienza tutto diventa automatico e naturale, si sviluppa una sorta di sesto senso per i guppy #36#

Dark_70 14-09-2006 14:33

Quote:

non è l'unico io vedo benissimo le femmine in mezzo agli altri dopo un mesetto o prima
#24 e sei un fenomeno pure Tu allora .... conosci mica un bravo dottore??? -05

gio1265 14-09-2006 14:44

-05 ammazza che bravi...... ma come si fa? Con la lente d'ingrandimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12687 seconds with 13 queries