Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2006, 23:28   #1
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so più che dire!
Anch'io in una vasca ho KH 7 e erogo CO2 con il diffusore Askoll a circa 10 bolle al minuto (circa 80 litri). Il pH sta intorno a 6,8, ma pronto a scendere molto di più se aumento le bolle.
Nei giorni scorsi anzi ho dovuto diminuire un po' perché avevo raggiunto i 40 mg/l probabilmente per la diminuzione della temperatura che ha rallentato la crescita delle piante.
E' possibile che ci sia qualche prodotto nell'acqua che tamponi il pH?
Nel flipper vedi le bollicine che si rimpiccioliscono man mano che salgono? Se fosse aria vedresti le bolle che non cambiano dimensione.
Non so darti un buon consiglio.
Se capitasse a me proverei a misurare direttamente la CO2: magari il problema è che per qualche motivo che non so la CO2 c'è ma non si forma acido carbonico sufficientea abbassare il pH (in fin dei conti si dà CO2 per nutrire le piante e non per abbassare il pH).
Secondo tentativo che farei, se la CO2 misurata è scarsa, proverei a diffonderla con un sistema meno dolce del flipper, come un diffusore tradizionale o un reattore con venturi, che ho verificato che è capace di sciogliere tutta la CO2 che vuoi frullandola insieme all'acqua.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassasrsi , chè , sapere , vuol

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12076 seconds with 14 queries