Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2006, 11:16   #1
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se mi riferisco a un corpo nero, la legge di Wien, che deriva (mi pare) dalla relazione di Planck, lega univocamente la temperatura del corpo nero e la lunghezza d'onda a cui si ha la massima emissione.
Quindi, dire "colore attorno 4000°K" o "lunghezza d'onda attorno ai 720 nm" è esattamente la stessa cosa, perché a 4000°K la legge di Wien mi fa corrispondere una lunghezza di 720 nm
Allora.....lo dici tu stesso.....la legge di Wien descrive una relazione inversa tra la lunghezza d'onda del picco di un'emissione da parte di un corpo nero, e la sua temperatura espressa in gradi Kelvin ( http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Wien )
ma del picco ossia del punto più "alto", in termini meno tecnici della frequenza alla quale si ha la massima emissione.......non l'unica.....
Ma un corpo nero, e non dimentichiamoci che parliamo di un corpo teorico, ha comunque uno spettro di emissione che non si limita al punto di massima emissione....
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...corpo_nero.asp

Quindi direi che la citata legge descrive una relazione, non una corrispondenza.....

Inoltre ti suggerirei un piccolo esperimento empirico......usa l'applet di cui hai riportato il link....
- imposta 4000k -> si vede che la curva ha la massima altezza attorno ai 720nm (724,5nm usando la legge di Wien)
- a sinistra c'è un piccolo cerchio che indica il colore apparente -> bianco giallastro, ok ?
- ma quella lunghezza d'onda è nel campo del rosso.......non del giallo.......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accesi , neon , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15263 seconds with 14 queries