Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2006, 19:14   #8
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Sempre per non escludere nulla: se non hai perdite di CO2 lungo il tubo, può essere che:
- il tubo non è adatto per la CO2 e perde per porosità
- il diffusore è inadatto o in posizione sbagliata
- hai troppo movimento dell'acqua
- hai un areatore o un insufflatore d'aria nel filtro
- le piante utilizzano tutta la CO2 che immetti
- spegni l'erogazione durante la notte? Se sì, accendila.
Che sistema di diffusione della CO2 usi?
Con KH 7° e pH 7, hai 23 mg/l di CO2, che è un valore perfetto.
Se porti la KH a 4 e eroghi la stessa quantità di CO2, non rischi di intossicare i pesci. Semplicemente avrai sempre 23 mg/l di CO2 ed un ph di 6,75. Valori ottimi (per i discus, non per i guppy).
Per togliersi ogni dubbio: fai una misurazione diretta della CO2 per avere un controllo incrociato.
In situazione particolari la tabella della CO2 non funziona.
Il tubo è un tubo dennerle proprio per la co2
il co2 viene diffuso con la biostazione coc.400 della dennerle
il movimento dell'acqua è basso
non ho areatore o insufflatore
le piante sono molte effettivamente
l'erogazione è controllata dal phaccametro e non si spegne se non arriva a6,9 cosa che non succede
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassasrsi , chè , sapere , vuol

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,85323 seconds with 15 queries