Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2005, 10:49   #21
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
sul fatto che contenga errori non dubito.. del resto non ne dubita nemmeno l'autore.
rimane il fatto che dato che io posseggo manufatti in vetro con difetti piu' o meno evidenti e mi sembra strano che non esistano diversi livelli di qualita' per le lastre di vetro (come per qualsiasi altro oggetto) non capisco il perche' di questo tuo rifiuto di dette differenze.
Con quali difetti ? Non vorrei mai che siano difetti prodotti in lavorazione del vetro in vetreria e non direttamente dal produttore.
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2005, 14:03   #22
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
Io una roba che spancia non mi garba tanto,
IMHO dovresti essere piu' preciso.
bene o male tutte le vasche spanciano e per vasche da un metro e oltre uno spanciamento di un paio di mm e' normale.

Originariamente inviata da rabbi
Con quali difetti ? Non vorrei mai che siano difetti prodotti in lavorazione del vetro in vetreria e non direttamente dal produttore.
io ho scritto semplicemente che il cristallo debba essere di qualita', il che significa che non deve avere difetti che ne ledano la resistenza. Mi e' indifferente quando questi difetti siano stati prodotti.

Nel caso di qualche vaso che ho io (e anche in qualche vetro da finestra) si vedono chiaramente inclusioni e bolle d'aria.. io immagino che questo genere di difetti nascano a livello di produzione, ma non ne posso esser certo.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 14:43   #23
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
Originariamente inviata da zortac
Io una roba che spancia non mi garba tanto,
IMHO dovresti essere piu' preciso.
bene o male tutte le vasche spanciano e per vasche da un metro e oltre uno spanciamento di un paio di mm e' normale.
La mia non spancia, sebbene sia aperta e senza tiranti!

CIAO
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 15:05   #24
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che il vetro o un qualsiasi materiale si spanci è un bene! Le forze (peso,pressione,trazione,momento,flessione ecc) si manifestano sull'intera struttura.

Che io sappia esistono vari tipi di vetro con varie caratteristiche,per esempio, il vetro usato per le finestre è ben diverso dal cristallo di boemia(che altro non è che un vetro con percentuali di silicio e minerali diverse)! Sono composti da sabbia di silicio ma in percentuali diversi. Il vetro anti-proiettile (formato da più strati vetro-policarbonati) è diverso dal vetro delle finestre. Ci sono diversi tipi di vetro con resistenze diverse alla trazione, momento, flessione ecc

Un esempio, il vetro del parabrezza se viene colpito si rompe in pezzi molto piccoli, un vetro di finestra se colpito di rompe in pezzi grandi che seguono le crepe.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2005, 01:47   #25
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
La mia non spancia, sebbene sia aperta e senza tiranti!
non esagerare.
se dici che non spancia di una quantita' misurabile con i tuoi strumenti ti credo (se hai fatto veramente la misura e non stai solo supponendo), d'altra parte basta sovradimensionare gli spessori per avere spanciamenti irrilevanti ma, ripeto, anche un paio di mm su un metro sono uno spanciamento irrilevante (per capirci: se la mia vasca da 120cm spancia di 1 micron o 2mm non mi interessa).
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 08:58   #26
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
intendo dire che su 103 cm di lunghezza della mia vasca, i 15mm di spessore
del mio vetro per vederlo spanciare devi andare a verificarlo con un micrometro,
perche' a occhio non si vede!

CIAO
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 11:58   #27
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' quello che dicevo.. se non ricordo male il mio spancia di 2mm su 120cm.. ma nemmeno quelli si vedono a occhio..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
spessore , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13715 seconds with 14 queries