Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2006, 10:17   #11
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco-av
secondo me e inutile o quanto meno non indispensabile se misuri il ph e kh ti affidi alla classica tabella di comparazione e sai anche quanto co2 hai in vasca
quindi praticamente i test dela co2 sono difettosi o non precisi??

io ho PH7 e kh3 con 25 bolle minuto il test della tetra diventa rosa pallido all'ottava goccia che moltiplicata per due da 16 mgl??? Come mi devo regolare per capire se + poka o giusta la co2??
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2006, 15:53   #12
francesco-av
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesco-av

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr-Flammeus
Originariamente inviata da francesco-av
secondo me e inutile o quanto meno non indispensabile se misuri il ph e kh ti affidi alla classica tabella di comparazione e sai anche quanto co2 hai in vasca
quindi praticamente i test dela co2 sono difettosi o non precisi??

io ho PH7 e kh3 con 25 bolle minuto il test della tetra diventa rosa pallido all'ottava goccia che moltiplicata per due da 16 mgl??? Come mi devo regolare per capire se + poka o giusta la co2??
a parte che secondo me"personale valutazione" non trovo assolutamente validi i test della tetra comunque e un altro discorso!!!!
gia sfasando di un grado il kh o da 7 a 6,8 il ph e con un test liquido a viraggio di colore e facile che uno si sbaglia seguendo la tavola ti potresti trovare con il test della co2 che usi
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
ma mi domandavo una cosa ma la co2 va utilizzata x regolare il ph e quindi ricreare tra le tante le condizioni ideali x i pesci o la si immette pensando esclusivamente alla buona riuscita della crescita delle piante?
i pesci che hai in vasca stanno bene con un ph 7? ti basta 16mgl di co2?
se vuoi piu co2 e il ph lo vuoi mantenere sempre a 7 aumenta il kh ..... inverso se vuoi abbassare il ph immetti piu co2...........
adesso lo rileggo il post ma mi sa che mi sono incartato!!! ehehheehheheheh
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
francesco-av non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 16:10   #13
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
re

Originariamente inviata da francesco-av
Originariamente inviata da Mr-Flammeus
Originariamente inviata da francesco-av
secondo me e inutile o quanto meno non indispensabile se misuri il ph e kh ti affidi alla classica tabella di comparazione e sai anche quanto co2 hai in vasca
quindi praticamente i test dela co2 sono difettosi o non precisi??

io ho PH7 e kh3 con 25 bolle minuto il test della tetra diventa rosa pallido all'ottava goccia che moltiplicata per due da 16 mgl??? Come mi devo regolare per capire se + poka o giusta la co2??
a parte che secondo me"personale valutazione" non trovo assolutamente validi i test della tetra comunque e un altro discorso!!!!
gia sfasando di un grado il kh o da 7 a 6,8 il ph e con un test liquido a viraggio di colore e facile che uno si sbaglia seguendo la tavola ti potresti trovare con il test della co2 che usi
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
ma mi domandavo una cosa ma la co2 va utilizzata x regolare il ph e quindi ricreare tra le tante le condizioni ideali x i pesci o la si immette pensando esclusivamente alla buona riuscita della crescita delle piante?
i pesci che hai in vasca stanno bene con un ph 7? ti basta 16mgl di co2?
se vuoi piu co2 e il ph lo vuoi mantenere sempre a 7 aumenta il kh ..... inverso se vuoi abbassare il ph immetti piu co2...........
adesso lo rileggo il post ma mi sa che mi sono incartato!!! ehehheehheheheh
hai risposto ad una domanda da me non effettuata....io ho chiesto una cosa

con i test a reganete mi risulta 16 mgl con la scaletta invece mi risulta 10..

a cosa mi devo riferire per avere una precisa misurazione in mgl di co2....alla scaletta ph-kh oppure ai test a reagente liquido, visto che sulla scaletta mi dice che come co2 ne ho poka, ed invece con i test ne ho giusta?
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 16:49   #14
francesco-av
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesco-av

Annunci Mercatino: 0
affidati al colore che secondo te e piu attendibile
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
francesco-av non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 17:35   #15
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La misurazione diretta della CO2 è preferibile alla tabella, in quanto il valore pH può essere determinato anche dal altri acidi presenti nell'acqua (acidi umici, correttori, ecc.).
La tabella è valida se non hai nessun fattore di "disturbo".
In pratica però io non ho mai riscontrato scostamenti apprezzabili.
Il test CO2 della Tetra non l'ho mai usato, però in genere i Tetra sono tra i più affidabili, anche se la scala colorimetrica potrebbe essere più ravvicinata.
Ripeto il concetto detto sopra: per usare la tabella devi avere una misurazione del pH più precisa di quanto consentano i test a reagente.
Mr Flammeus ha ph 7 e kH 3 per cui la tabella da 10 di CO2, mentre direttamente misura 16.
Forse ha pH 6,8. In questo caso la tabella da 15, che è praticamente lo stesso dato della misurazione diretta.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 18:06   #16
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
La misurazione diretta della CO2 è preferibile alla tabella, in quanto il valore pH può essere determinato anche dal altri acidi presenti nell'acqua (acidi umici, correttori, ecc.).
La tabella è valida se non hai nessun fattore di "disturbo".
In pratica però io non ho mai riscontrato scostamenti apprezzabili.
Il test CO2 della Tetra non l'ho mai usato, però in genere i Tetra sono tra i più affidabili, anche se la scala colorimetrica potrebbe essere più ravvicinata.
Ripeto il concetto detto sopra: per usare la tabella devi avere una misurazione del pH più precisa di quanto consentano i test a reagente.
Mr Flammeus ha ph 7 e kH 3 per cui la tabella da 10 di CO2, mentre direttamente misura 16.
Forse ha pH 6,8. In questo caso la tabella da 15, che è praticamente lo stesso dato della misurazione diretta.
ok risposta esatta effettivamente forse ho il ph a 6,8 e quindi corrisponde il test
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , misuratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12610 seconds with 14 queries