Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2006, 22:37   #1
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Premetto che sono dispiaciuto quanto ogni altra persona per la sua morte, e lo ribadisco, del resto non avrei aperto un post al riguardo se non lo fossi stato o se non me ne fosse importato nulla...detto questo e fatto chiaro questo concetto..lasciatemi dire che mi sa che state fraintendendo un pò le mie parole..
Non ho mai detto che sia intrusivo far conoscere gli animali nel loro habitat naturale, se leggi bene ciò che ho scritto è che io trovo poco ortodosso il suo metodo di girare documentari catturando e saltando addosso alla groppa di coccodrilli, alligatori o giocando con cobra e mamba selvatici come se lo stesse facendo con animali nati e cresciuti in cattività e quindi abituati alla presenza dell'uomo e ad essere maneggiati..insomma non stiamo parlando di animali del circo o dello zoo ma si animali selvatici..
Seguo documentari caro bardakssj, da quando ero piccolo, e stavo incollato a guardarli più dei cartoni, conosco i suoi documentari e non mi piacevano perchè per me le regole da seguire nella produzione di film documentaristici sono altri, gli animali non devono essere toccati avvicinati tantomeno catturati dall'uomo per avvicinarli ad una telecamera, tutt'altro...a meno che non lo si faccia per motivi di studio.
Solitamente si cerca di intervenire il meno possibile, di mimetizzarsi con l'ambiente ciscostante, di farsi accettare da una comunità che siano cani della prateria o gorilla di montagna (Dian Fossey insegna) spendendo molto tempo: giorni, settimane addirittura mesi, sotto qualsiasi condizione meteo, con ore ed ore di filmati e metri di pellicola spesso buttati al vento o irrilevanti per catturare una sequenza o un fotogramma..il tutto per avere un impatto minimo sugli animali senza stressarli e senza turbarli, ed infilare il braccio o metà corpo dentro una tana per tirar fuori un animale che stizzito cerca di morderti credo che tutto si possa definire tranne che fosse un metodo ortodosso e privo di pericoli... otre che essere un cattivo esempio...
Non sto criticando le sue fondazioni per la protezione degli animali o le riserve o il suo impegno ambientalistico..ma di certo non mi piacevano i metodi pericolosi e da showman incurante del pericolo ed irresponsabile (perchè uno che dà un pollo ad un alligatore di 6 metri con il figlioletto in braccio di un mese senza alcuna protezione è una persona irresponsabile che cerca di stuzzicare il pubblico che lo guarda giocando sulla sua paura e tenendolo in tensione) che non si addicono a questo lavoro ma si addicono agli alti indici di ascolto televisivi..
io mi chiedo se a qualcuno non sia già passata per la testa l'idea di emularlo in futuro...
bardakssj, di certo non è grazie a lui che il mondo sa che il mamba nero è letale o che gli alligatori sono enormi..questo lo sapevamo già prima dell'uscita in Italia dei suoi documentari, molto prima...che peraltro non tutti possono vedere in tv..
Altra cosa di animali che sono mostrati nella loro bellezza selvaggia ne ho visti tantissimi in molti documentari diversi così come ho visto filmati e foto di paesaggi da mozzare il fiato, molti dei quali girati da maestri della fotografia naturalistica del national geographic...e credo che pochi di questi catturassero animali giocandoci davanti alla telecamera per "divertire" lo spettatore..
a mio avviso il suo modo di fare resta da non prendere come esempio e da non incoraggiare..
per il resto onore alla sua bravura e al suo impegno ambientalistico.
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
addio , crocodile , hunterucciso , pastinaca , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12874 seconds with 14 queries