![]() |
Addio Mr. Crocodile Hunter...ucciso da una pastinaca
http://www.repubblica.it/2006/09/sez...html?ref=hpsez
chi lo ha mai visto in tv nei suoi documentari se lo ricorderà di certo.. a me stava un bel pò antipatico perchè rompeva alquanto le scatole agli animali.. ecco come gli è andata a finire..io ero tra quelli che pensava che primo o poi qualche incidente gli sarebbe accaduto di certo..purtroppo non mi sbagliavo..del resto chi gioca col fuoco.... |
zefiro,
sicuramente rischiava sempre e molto, e per fare spettacolo.......... la troppa sicurezza acquisita in anni e anni forse le è stata fatale........ forse come dici a volte infastidiva gli animali, però li difendeva e ne curava tanti nel suo centro, a dispetto di tanti........ comunque a me dispiace |
A me invece dispiace... porello era simpatico.... ogni tanto magari esagerava ma era simpatico e mezzo matto.... a me mancherà un po'.... :-( -20 -20 -20
|
Zefiro, ma che dici? Sue sono le battaglie per la salvaguardia della fauna australiana, quello che guadagnava lo investiva nella riserva che ha costituito appunto in Australia, dove non ci sono reti o recinti che contengono gli animali, solo montrollo del territorio dalle azioni dei bracconieri. E' merito suo se alcune problematiche ambientali sono arrivate davanti agli occhi della massa. Ha fatto molto più di un semplice ambientalista proprio per la sua teatralità, che i più gradiscono e apprezzano. Tant'è che è diventato una celebrità, ma proprio questa sua posizione gli ha permesso di fare tanto. Sfortunatamente ai giorni nostri solo facendo cose in modo plateale si riescono ad ottenere le attenzioni dei media.
Leggete su WIkipedia (canale neutro) le sue attività, i suoi progetti, le sue battaglie per le cose che più amava: gli animali!! http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Irwin#Animal_Planet |
Non è che non sia dispiaciuto della sua morte..non vorrei esser frainteso anzi...
quello che non potevo condividere era il suo modo troppo intrusivo a mio modo di vedere nella vita di animali selvatici...secondo me è il modo sbagliato di far documentari naturalistici,che peraltro seguo da quando avevo 3 anni in tv, inoltre la trovata di qualche anno fà di dar da mangiare a un coccodrillo enorme con il suo figlioletto di 1 mese in braccio non l'ho mai digerita... era un pò irresponsabile per questi suoi modi poco ortodossi e secondo me "studiati" per far audience... Apollo01 non sto dicendo che non amasse e salvaguardasse gli animali... tantomeno che non si debbano riconoscere i suoi buoni propositi ed i suoi meriti, ma secondo me ci sono modi e modi di fare ed i suoi non li considero quelli giusti, troppo istrionici e poco responsabili spesso di sicuro da non prendere come esempio... |
Poveretto... e povera la sua piccola bimba -20 . Era un grande... guardavo sempre i suoi documentari. -20
|
Quote:
|
Zefiro tu definisci intrusivo farci conosce gli animali nel loro habitat?
Da come ne parli mi sorge il dubbio che tu un suo documentario non lo abbia mai visto... Lui quando andava a fare i suoi docomentari lo vedevi subito come maneggiava gli animali con cura.. cercando di stressarli il meno possibile ma nello stesso tempo cercando di mostrarli nella loro totale bellezza... E' grazie a lui se il resto del mondo sa quanto può essere letale un mamba nero o quanto può diventare grande un coccodrillo marino Australiano... E' lui che ha lottato per costituire la maggior parte delle terre adibite riserve naturali.. senza cosiderare parco faunistico di Sidney. Insomma Caro zefiro... credo che stavolta dovevi forse informarti meglio sulla persona che era... Ciò non toglie che ti possa stare antipatico ma era e rimarra sempre un grandissimo uomo |
Premetto che sono dispiaciuto quanto ogni altra persona per la sua morte, e lo ribadisco, del resto non avrei aperto un post al riguardo se non lo fossi stato o se non me ne fosse importato nulla...detto questo e fatto chiaro questo concetto..lasciatemi dire che mi sa che state fraintendendo un pò le mie parole..
Non ho mai detto che sia intrusivo far conoscere gli animali nel loro habitat naturale, se leggi bene ciò che ho scritto è che io trovo poco ortodosso il suo metodo di girare documentari catturando e saltando addosso alla groppa di coccodrilli, alligatori o giocando con cobra e mamba selvatici come se lo stesse facendo con animali nati e cresciuti in cattività e quindi abituati alla presenza dell'uomo e ad essere maneggiati..insomma non stiamo parlando di animali del circo o dello zoo ma si animali selvatici.. Seguo documentari caro bardakssj, da quando ero piccolo, e stavo incollato a guardarli più dei cartoni, conosco i suoi documentari e non mi piacevano perchè per me le regole da seguire nella produzione di film documentaristici sono altri, gli animali non devono essere toccati avvicinati tantomeno catturati dall'uomo per avvicinarli ad una telecamera, tutt'altro...a meno che non lo si faccia per motivi di studio. Solitamente si cerca di intervenire il meno possibile, di mimetizzarsi con l'ambiente ciscostante, di farsi accettare da una comunità che siano cani della prateria o gorilla di montagna (Dian Fossey insegna) spendendo molto tempo: giorni, settimane addirittura mesi, sotto qualsiasi condizione meteo, con ore ed ore di filmati e metri di pellicola spesso buttati al vento o irrilevanti per catturare una sequenza o un fotogramma..il tutto per avere un impatto minimo sugli animali senza stressarli e senza turbarli, ed infilare il braccio o metà corpo dentro una tana per tirar fuori un animale che stizzito cerca di morderti credo che tutto si possa definire tranne che fosse un metodo ortodosso e privo di pericoli... otre che essere un cattivo esempio... Non sto criticando le sue fondazioni per la protezione degli animali o le riserve o il suo impegno ambientalistico..ma di certo non mi piacevano i metodi pericolosi e da showman incurante del pericolo ed irresponsabile (perchè uno che dà un pollo ad un alligatore di 6 metri con il figlioletto in braccio di un mese senza alcuna protezione è una persona irresponsabile che cerca di stuzzicare il pubblico che lo guarda giocando sulla sua paura e tenendolo in tensione) che non si addicono a questo lavoro ma si addicono agli alti indici di ascolto televisivi.. io mi chiedo se a qualcuno non sia già passata per la testa l'idea di emularlo in futuro... bardakssj, di certo non è grazie a lui che il mondo sa che il mamba nero è letale o che gli alligatori sono enormi..questo lo sapevamo già prima dell'uscita in Italia dei suoi documentari, molto prima...che peraltro non tutti possono vedere in tv.. Altra cosa di animali che sono mostrati nella loro bellezza selvaggia ne ho visti tantissimi in molti documentari diversi così come ho visto filmati e foto di paesaggi da mozzare il fiato, molti dei quali girati da maestri della fotografia naturalistica del national geographic...e credo che pochi di questi catturassero animali giocandoci davanti alla telecamera per "divertire" lo spettatore.. a mio avviso il suo modo di fare resta da non prendere come esempio e da non incoraggiare.. per il resto onore alla sua bravura e al suo impegno ambientalistico. |
Allora Zefiro.. abbiamo capito che non ti stava simpati e che non condividevi i suoi modi di agire..
Da questo posso dedurre che hai aperto questa discussione per dire a tutti che è scomparsa una persona che NON ammiravi... dopo tutto quello che hai scritto a questo punto la mia domanda nasce spontanea(nonstante quello che hai detto tu) cosa la hai aperta a fare questa discussione? Per dire a tutto il forum che è morta una persona che non ammiravi?? Lo trovo piuttosto illogico.. era forse meglio se non lo aprivi. Io non ho detto che tu non guardavi documentari, ma che non guardavi i SUOI documentari. E da quello che scrivi ne sono sempre più convinto... perchè lui non ha mai incoraggiato nessuno a fare come lui anzi esatamente il contrario... lui ha spiegato più volte le precauzioni che prendeva durante le sue riprese e c'è stato anche uno speciale nel cuale si mostrava esatatmente come avvengono i suoi spetacoli all'interno del suo parco naturale. Ti è mai venuto in mente che lui usasse la sua teatralità per catturare l' interesse del pubblico e che lo rendesse quindi più partecipe a quello che guardava? Non so se te ne sei mai accorto ma quando viene catturata la tua attenzione le facolta di assimilare informazioni sono molto più reattive. Anche io guardo documentari da quando sono piccolo e sono molto appassionato di documentari in genere(tranne quelli sulla flora quelli effettivamente mi annoiano parecchio) e guardavo quark quando ancora piero angela aveva i capelli. Ma una capacità di catturare il mio interesse come quella di steve non la ho mai percepita in nessun altro documentario. Altra cosa molto importante... chi lo dice che non tutti potevano vedere i suoi documentari?? mica lo davano solo su sky.. io ho cominciato a vederlo molto prima di avere sky visto che hanno cominciato a darlo su LA7 circa 4 anni fa. Detto questo.. ogniuno è libero di pensare quello che vuole ma non puoi pretendere di convincere me che i suoi modi fossero poco ortodossi... io li trovavo fantastici perchè appena finiva di spiegare esattemente come era fatto l'animale(e lo spiegava per filo e per segno con immagini oltre che ravvicinate anche dettagliate da lui stesso che incicava le parti caratteristiche fisicamente) l'animale ritornava libero di farsi gli affari suoi... esattamente come 5 minuti prima. Io non voglio convincere te che la tua idea è sbagliata ma non cercare di convicere me che hai ragione :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl