Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2006, 12:16   #11
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alb83
Visto che adesso ho fatto partire l'impianto a co2, i valori cambieranno totalmente vero?

Se ho capito bene il pH dovrebbe scendere.

Con un pH più basso che tipo di popolaizione potrei ospitare, escludendo i poecilidi che darei a qualcuno o riporteri al negozio.?
La maggior parte dei pesci vuole un ph neutro acido <=7, altri invece alcalino....>7
L'anidride carbonica lo abbassa è vero, me se "ottimizzi" il kh(se relativamente alto,il ph bisognerà di molta + Co2 per farlo variare), potrai regolarti in base ai pesci che vuoi mettere. Devi vedere quante bolle al minuto di Co2 con un certo KH ti danno il "tuo" Ph..... ma attenzione, come ho detto prima, con un Kh alto, ti servira molta Co2 per far scendere il PH, con un Kh basso ce ne vorrà molto meno, ti faccio un esempio con tabella:



supponiamo di avere un KH=20 e di voler passare da un pH=7,4 ad un pH=6,6...guardando la tabella puoi constatare di persona che dovrai aumentare la concentrazione di anidride carbonica da 24mg/litro a 148mg/litro.

Se invece avessi avuto un KH=1 lo stesso identico sbalzo di pH lo avresti cambiando la concentrazione di CO2 da 1,2mg/litro a 7,4mg/litro...concentrazioni molto più vicine fra loro quindi.

Questo è un pratico esempio di come un Kh possa influire sull'immissione di Co2, se un Kh è relativamente alto ci vorrà molta Co2 per far scendere il ph , se invece è relativamente basso, ci vorrà sicuramente una quantità minore, sempre per farlo scendere.

Spero di essermi spiegato.



Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2006, 15:56   #12
tchaddo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccardo79
Originariamente inviata da Alb83
Visto che adesso ho fatto partire l'impianto a co2, i valori cambieranno totalmente vero?

Se ho capito bene il pH dovrebbe scendere.

Con un pH più basso che tipo di popolaizione potrei ospitare, escludendo i poecilidi che darei a qualcuno o riporteri al negozio.?
La maggior parte dei pesci vuole un ph neutro acido <=7, altri invece alcalino....>7
L'anidride carbonica lo abbassa è vero, me se "ottimizzi" il kh(se relativamente alto,il ph bisognerà di molta + Co2 per farlo variare), potrai regolarti in base ai pesci che vuoi mettere. Devi vedere quante bolle al minuto di Co2 con un certo KH ti danno il "tuo" Ph..... ma attenzione, come ho detto prima, con un Kh alto, ti servira molta Co2 per far scendere il PH, con un Kh basso ce ne vorrà molto meno, ti faccio un esempio con tabella:



supponiamo di avere un KH=20 e di voler passare da un pH=7,4 ad un pH=6,6...guardando la tabella puoi constatare di persona che dovrai aumentare la concentrazione di anidride carbonica da 24mg/litro a 148mg/litro.

Se invece avessi avuto un KH=1 lo stesso identico sbalzo di pH lo avresti cambiando la concentrazione di CO2 da 1,2mg/litro a 7,4mg/litro...concentrazioni molto più vicine fra loro quindi.

Questo è un pratico esempio di come un Kh possa influire sull'immissione di Co2, se un Kh è relativamente alto ci vorrà molta Co2 per far scendere il ph , se invece è relativamente basso, ci vorrà sicuramente una quantità minore, sempre per farlo scendere.

Spero di essermi spiegato.



Ciao
in quello che dici nn mi pare che il rapporto cambi di molto.. rimane sempre intorno a 1/7.. quello che cambia è la concentrazione, si ha un enorme risparmio.. no?
tchaddo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 19:47   #13
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tchaddo

in quello che dici nn mi pare che il rapporto cambi di molto.. rimane sempre intorno a 1/7.. quello che cambia è la concentrazione, si ha un enorme risparmio.. no?

No, il rapporto non cambia, è la concentrazione di Co2 che cambia......
Con un kh alto come da esempio =20 per abbassare il ph da 7,4 a 6,6 guardando la tabella, capirai che dovrai aumentare i mg di Co2 da 24 a 148,quindi avrai bisogno di molta Co2,
stesso discorso, con un kh basso come da esempio =1 , sempre per portare il Ph da 7,4 a 6,6 , da 1,2mg/l iniziali dovrai passare a 7,4 quindi avrai bisogno di pochissima Co2 a differenza del primo esempio!
+ il Kh è basso, meno Co2 dovrai immettere, + è alto, più Co2 dovrai immettere.
Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2006, 18:14   #14
Alb83
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alb83

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho rivoluzionato la mia popolazione nel seguente modo:

10 neon
2 ramirezi
2 otocinclus

piante:

3 anubias nane
1 anubias lanceolata
1 Mircosorium pteropus
1 Microsorium pt. windelov
1 Cryptocoryne non so bene quale
fondo di Vallisneria gigantea

Valori
KH 4°
PH 7 (lo sto abbassando)
NO2 0
GH non l'ho misurata ma adesso faccio 50% rubinetto e 50% osmosi

E' abbastanza equilibrata?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Alb83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 00:34   #15
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per i pesci che hai, le caratteristiche dell'acqua possono andar bene......
Unica cosa che mi sento di cosigliari, alza di qualche grado il Kh, così limiterai i rischi di un pericoloso sbalzo di PH....
Ti conviene misurare anche il GH, non devi cambiarlo tutto in un colpo, ma un po per volta, altrimenti rischi di stressare in modo serio i pesci.
E' quello che farei io.....
Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 00:47   #16
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di GH, ti posto qui una formuletta molto funzionale che ti permette di calcolare in aticipo, il GH che avrai in acquario:
GHdopo cambio=[(GHacqua1 x Litriacqua1) + (GHacqua2 x Litriacqua2)] / [Litriacqua1 + Litriacqua2]
Dove GHacqua1 sarebbe il GH in acquario
Litriacqua1 sarebbero i litri rimanenti in acquario(ti spiego meglio dopo)
GHacqua2 sarebbero il GH dell'acqua che immetterai in acquario
Litriacqua2 saranno i litri dell'acqua che vorrai immettere in acquario

Ti faccio un esempio più pratico, prendiamo in considerazione il mio acquario da 50 litri:

Nel mio acquario di 50 litri, effettuo un cambio parziale di 20 litri, il Gh dei 30 litri rimanenti in acquario è 18°(è solo un esempio), aggiungo acqua di osmosi(20litri) assoluta con GH=0 (è solo una prova, abbassarlo tutto in un colpo,provocherà stress ai pesci, dovresti abbassare un ° per volta), stando alla formula otterrò quindi:
GHdopo cambio=[(GHacqua1 x Litriacqua1) + (GHacqua2 x Litriacqua2)] / [Litriacqua1 + Litriacqua2]
[(18*30)+(0*20)]/50 = 540/50 = 10,8° GH ( che saranno i GH in acquario dopo il cambio)


Spero di essermi spiegato!
Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 01:21   #17
Alb83
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alb83

Annunci Mercatino: 0
Domani mi leggo le formule

Comunque sto facendo cambi di pochi litri ogni settimana mischiando acqua di rubinetto e acqua di osmosi.. saranno cambi di circa 7\8 litri
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Alb83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caos , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20506 seconds with 15 queries