Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-08-2006, 13:10   #8
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque per il discorso dei P. Pulcher la mia era un'idea dettata principalmente dalla facilità nel trovarli, sicuramente, non appena avrò un pò di tempo, cercherò di informarmi sulle altre specie suggerite da bacarospo.
A questo proposito, qualcuno sa dirmi qualcosa in più riguardo a Pelmatochromis Thomasi (una volta mi pare si chiamasse così).

Quote:
Il pesce farfalla, se mi posso permettere, mi dici che cavolo ce lo metti a fare? quello è un predatore di insetti, saprebbe da tenere in una vasca aperta o meglio ancora in un laghetto!!!
Sicuramente quanto tu affermi è vero, io sto considerando di metterlo perchè, oltre al semplicistico "mi piace", penso che, occupando principalmente la parte superiore dell'acquario, non dovrebbe infastidire più di tanto i ciclidi visto che potrebbe essere (come lo conferma fastfranz) intraspecificamente intollerante. E' vero che è un'insettivoro, ma proprio il nome comune "pesce farfalla" per me è sufficiente ad evitare di inserirlo in vasche aperte (almeno di tipo tradizionale).

Per i Synodontis nigriventris, per me sarebbero un ritorno... nel senso che questi due erano gìà miei, da ignorante li avevo messi con dei tanganica, li ho dati via per sostituirli con altri più idonei, ora dovrebbero avere 4-5 anni e sono sui 10 cm. A detta del mio amico non danno alcun fastidio, anzi non si notano mai (per questo me li ridarebbe volentieri!).

In definitiva meglio evitare i Phenacogrammus, 6 esemplari non sarebbero sicuramente un branco (di + non si può!)

Quote:
a) invece dei P. pucher perchè non degli Hemichromis?
b) invece dei caracidi "ammeregani" che ne dici dei killyfish?
Buoni suggerimenti ! Gli Hemichromis non sono però un pò cattivelli? (Io mi riferisco ai "pesci gioiello", dovrebbero essere bimaculatus).

Ciao, Andrea.
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , africa , idea , occidentale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29330 seconds with 15 queries