Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2006, 14:11   #1
gigigno
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: asola (MN)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 25
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
evoluzione

Eccomi di nuovo qua, ciao Claux

Ti aggiorno sulla situazione nella mia vasca:
la roccia è quasi completamente coperta da una specie di ragnatela bianca,
che suppongo sia composta dai cadaveri della flora che ivi risiedeva.
Qualche ciuffetto verde è sopravvissuto ed anche qualche piccolo essere a forma di "orecchietta" ancorato alla roccia. L'acqua è ancora limpidissima e sempre in movimento. Purtroppo anche volendo, non potrei aggiungere altra vita, poichè abito praticamente sul lago di Garda..dovrei recarmi di nuovo al mare e fino all'anno prossimo credo ci siano problemi.. .
Devo aspettarmi il peggio ? O i pochi sopravvissuti ce la faranno ? Come posso aiutarli ? Nel frattempo sto costruendo una plafoniera con le uniche lampade reperibili nei dintorni: due tubi neon da 15 W, 4000°K e un tubo sempre 15W Osram Natura de luxe a luce quasi violetta.... .
Devo aspettare ad accendere il "sole"? Sarà meglio fare verificare la qualità dell'acqua ?
Per ora è tutto, grazie per i tuoi preziosi consigli.
gigigno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11363 seconds with 14 queries